Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Federazione della Sinistra Veneta > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1852
Contenuti della pagina

Federazione della Sinistra Veneta - Interpellanza nr. d'ordine 1852

Logo Federazione della Sinistra Veneta Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1852 78 22/05/2013 Sebastiano Bonzio
 
Assessore
Andrea Ferrazzi
 
e p. c.
Al Presidente della XI Commissione
24/05/2013 23/06/2013 in Commissione

 

 

Venezia, 22 maggio 2013
nr. ordine 1852
n p.g. 78
 

All'Assessore Andrea Ferrazzi


e per conoscenza

Al Presidente della XI Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Asilo Nido Ciliegio a Castello: richiesta urgente

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che
Le strutture educative/nidi del Comune sono un fiore all’occhiello per la cittadinanza tant’è che sia gli accreditamenti della Regione che le valutazioni delle famiglie che usufruiscono degli 8 servizi per la prima infanzia hanno avuto e continuano ad avere un’ottima valutazione.

Considerato che
Il cortile dell’Asilo Nido Ciliegio a Venezia, Castello 986, dove i piccoli ospiti giocano quotidianamente confina su due lati con un fatiscente immobile di proprietà dell’I.R.E. che si trova in uno stato di trascuratezza e degrado tale da renderlo pericoloso per possibili (e sempre più probabili) cedimenti strutturali e cadute di tegole o camini,

considerato inoltre che
circa un paio di mesi fa, dall’edificio dell’Ire adiacente il cortile del Nido si è staccata un’imposta marcia e non manutenuta la cui fatiscenza e pericolosità erano già state segnalate dalle educatrici del Nido a febbraio 2013;

considerato ancora che
l’accesso, oggi non utilizzato, dalla fondamenta S.Ana al cortile interno dell’asilo nido si sviluppa attraverso il fatiscente immobile dell’I.R.E. e tale passaggio, che misura all’incirca 2 metri per 25, è attualmente ricolmo di immondizie, materiali di risulta e di altro genere non di proprietà comunale che lo rendono inagibile e insalubre;

considerato infine che
per motivi di sicurezza il Comune aveva chiuso il portone d’ingresso dal lato della f.ta S.Ana con una catena il cui lucchetto è stata troncato, rendendo così accessibile a chiunque l’ingresso alla calletta interna e privando il controllo sul tubo del gas che alimenta la struttura educativa “Ciliegio”;

Tutto ciò premesso e considerato, si interpella l’Assessore alle Politiche Educative per:

- ripristinare con la massima urgenza lo stato di pulizia e igiene necessari per garantire il passaggio agli umani e non agli animali (ratti…) nella calletta che collega il giardino del nido alla fondamenta S.Ana;

- montare una nuova serratura alla porta d’ingresso al civico di Castello 993 in modo da “tornare in legittimo possesso” della calletta e del piccolo sottoportico che, tra l’altro, potrebbe esser utilizzati dalle mamme e dai papà che accompagnano i bambini all’asilo per il ricovero di passeggini o altro che oggi non sanno parcheggiare;

- intervenire presso l’I.R.E. affinché quest’ultima metta in sicurezza quanto prima l’immobile di proprietà che confina con la calletta e il giardino dell’asilo Nido, garantendone così la piena usufruibilità.


Allegati
 
calletta da f.ta a asilo (JPG - 1,7 Mb)
immobile fatiscente dell'IRE (JPG - 689 kb)
ingresso inutilizzato (JPG - 1,6 Mb)
lato edificio con imposta caduta (JPG - 718 kb)
porta semi-murata (JPG - 653 kb)
immondizie in calle interna all'asilo (JPG - 1,5 Mb)
immondizie sottoportico calletta (JPG - 726 kb)

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 22-05-2013 ore 14:04
Ultima modifica 22-05-2013 ore 14:04
Stampa