Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Marta Locatelli > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1308
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interpellanza nr. d'ordine 1308

Logo Il Popolo della Liberta' Marta Locatelli
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1308 112 27/06/2012 Marta Locatelli
 
Michele Zuin - Cesare Campa
Saverio Centenaro - Lorenza Lavini
Sebastiano Costalonga - Antonio Cavaliere
Raffaele Speranzon - Renato Boraso (LCIpVMeI)
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
e p. c.
Al Presidente della VIII Commissione
27/06/2012 27/07/2012 in Commissione

 

 

Venezia, 27 giugno 2012
nr. ordine 1308
n p.g. 112
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente della VIII Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare VIII Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Comune di Venezia – Fondo Real Venice 2.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

 

 

 

 

Premesso che:

I tempi e i costi delle bonifiche per l'area dell'ex Ospedale al mare, non sono mai stati ufficialmente comunicati nonostante la mozione presentata in data 11 gennaio 2011, n. d’ord. 405;

in ballo ci sono 61 milioni di euro di cui 31 versati a titolo di deposito cauzionale vincolato al momento della stipula del preliminare del 2010;

qualora venisse annullato il contratto preliminare la restituzione dei 31 milioni di euro potrebbe rappresentare per il Comune il mancato rispetto del patto di stabilità;

il Comune ha presentato un ricorso d’urgenza al Tribunale per bloccare la procedura di risoluzione del contratto e l’udienza è stata fissata per il 4 luglio c.a.;

Visto che:

il tema delle bonifiche è stato la causa dell'annullamento del precedente bando di gara con conseguente formulazione di un nuovo bando che prevedeva la realizzazione del porto turistico da circa 900 posti barca;

Considerato che:

è stato utilizzato il solito sistema dei depositi cauzionali vincolati (come Ca' Corner della Regina e Fondaco dei Tedeschi), alla realizzazione di determinate condizioni che poi non si verificano tuttavia risultano incassati e pertanto determinanti ai fini del bilancio dell'Ente pubblico;

se dovesse realmente essere annullato il contratto preliminare tra la società Real Venice e il Comune di Venezia, vista la cifra ingente sottoposta a vincoli, si configurano gli estremi per una verifica da parte della Corte dei Conti sulla tenuta del Bilancio del Comune di Venezia;

i soldi derivanti dall'operazione dell'ex ospedale, dovevano servire al Comune per realizzare il nuovo Palazzo del Cinema, opera che probabilmente non verrà mai realizzata;

per la realizzazione del famoso buco e quindi del progetto del nuovo Palazzo del Cinema sono stati già spesi 38 milioni di euro di cui 3,5 milioni di euro per consulenze varie;

 

 

 



Si interpella il Signor Sindaco per sapere

se non ritenga necessario, vista la gravità, anche per una maggiore trasparenza e coinvolgimento del Consiglio Comunale organo preposto all’attività di controllo e di indirizzo politico, convocare quanto prima una Commissione Consiliare in cui affrontare l’argomento nel dettaglio e le possibili conseguenze per il bilancio del Comune di Venezia.

 

Marta Locatelli

Michele Zuin - Cesare Campa
Saverio Centenaro - Lorenza Lavini
Sebastiano Costalonga - Antonio Cavaliere
Raffaele Speranzon - Renato Boraso (LCIpVMeI)

 
 
Pubblicata il 27-06-2012 ore 16:55
Ultima modifica 27-06-2012 ore 16:55
Stampa