Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Di Pietro Italia dei Valori > Consiglieri comunali > Giacomo Guzzo > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 575
Contenuti della pagina

Di Pietro Italia dei Valori - Interpellanza nr. d'ordine 575

Logo Di Pietro Italia dei Valori Giacomo Guzzo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
575 47 06/04/2011 Giacomo Guzzo
 
Guzzo Giacomo
Funari Nicola
Lastrucci Valerio
Renesto Andrea
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
e p. c.
Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta
07/04/2011 07/05/2011 in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale27-07-2011Leggi
risposta25-05-2011Leggi

 

Venezia, 6 aprile 2011
nr. ordine 575
n p.g. 47
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: A fianco dei lavoratori di Vinyls.

Tipo di risposta richiesta: in Consiglio

 


A FIANCO DEI LAVORATORI DI VINYLS



Premesso che
• il 31 marzo 2009 è avvenuta la vendita di Ineos Vinyls a due Società del gruppo Sartor dando vita alla Vinyls Italia Spa e che dopo solo venti giorni dall’ acquisizione di essa è stato comunicato da parte della Proprietà l’impossibilità a proseguire la produzione a causa dello sconsiderato aumento del prezzo del dicloretano e pertanto è stata presentata istanza di fallimento;
• durante il mese di agosto 2009 la produzione è stata fermata ed è iniziata l’amministrazione straordinaria posta sotto la guida di tre commissari;
• a seguito di questi eventi è iniziata l’odissea dei lavoratori dei siti di Porto Torres, di Porto Marghera e Ravenna che ha assunto estreme forme di protesta;
• tale situazione si inserisce in un drammatico contesto di crisi economica che a livello locale ha coinvolto i lavoratori di Montefibre, Sirma, Pansac, Murano, Fincantieri provocando un inevitabile aumento esponenziale del tasso di disoccupazione oggi al 16% (il doppio della media europea);

Visto che
• la Vinlyls è stata definita dallo stesso tribunale di Venezia con notevoli potenzialità aziendali sul piano operativo e strutturale in quanto da essa dipendono i destini del ciclo del cloro e della filiera CVM-PVC effettuati anche dagli altri siti industriali dislocati nel territorio nazionale;
• da tempo trattative ed accordi si sono susseguiti l’uno all’altro senza mai concretizzarsi,
• anche durante l’inattività degli impianti devono essere effettuate operazioni di manutenzione per la sicurezza degli stessi e l’eventuale ripresa della produzione;


Ritenuto necessario individuare strategie finalizzate al superamento della crisi produttiva ed occupazionale che sta colpendo l’area di Porto Marghera strategica per l’intero comparto chimico nazionale;

Richiamato l’atto di indirizzo della Giunta Comunale n. 33 approvato durante la seduta del 4 agosto 2010 ad oggetto “Indirizzi per l’attivazione di un tavolo di coordinamento con la Regione Veneto e la Provincia di Venezia in materia di crisi industriale ed occupazionale” finalizzato alla verifica della sussistenza dei requisiti e della convenienza sotto il profilo occupazionale e produttivo per accedere ai benefici previsti dal Decreto 24 marzo 2010 relativo alla individuazione delle aree di crisi industriale;

s’ interpella il Sindaco e l’Assessore competente

1) per conoscere se sia in corso l’iter procedurale per la verifica della sussistenza dei requisiti previsti dal succitato Decreto;
2) in merito alla necessità che venga mantenuta la retribuzione del personale che svolge i procedimenti manutentivi operativi necessari finalizzati alla tutela dell’ambiente ed alla sicurezza collettiva fino alla soluzione delle trattative attualmente in corso;
3) per conoscere quali progetti e soluzioni occupazionali si stiano valutando nel tavolo interassessorile, costituito con apposita delibera, al fine di proporre una soluzione occupazionale.

 

Giacomo Guzzo

Guzzo Giacomo
Funari Nicola
Lastrucci Valerio
Renesto Andrea

 
 
Pubblicata il 06-04-2011 ore 16:31
Ultima modifica 06-04-2011 ore 16:31
Stampa