Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Federazione della Sinistra Veneta > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 2149
Contenuti della pagina

Federazione della Sinistra Veneta - Interrogazione nr. d'ordine 2149

Logo Federazione della Sinistra Veneta Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
2149 207 08/11/2013 Sebastiano Bonzio
 
Assessore
Bruno Filippini
 
e p. c.
Al Presidente della VII Commissione
12/11/2013 12/12/2013 in Commissione

 

 

Venezia, 8 novembre 2013
nr. ordine 2149
n p.g. 207
 

All'Assessore Bruno Filippini


e per conoscenza

Al Presidente della VII Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare VII Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Venezia - Murano - Burano
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: EMERGENZA ABITATIVA: SEGNALAZIONE ALLOGGI ATER ASSEGNABILI FIN DA SUBITO

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che
è stato segnalato allo scrivente gruppo che a Murano, in calle Larga del Pra’, ai civici 6 e 7, si troverebbero 3 alloggi di proprietà dell’Ater, restaurati da non più di due anni e quindi immediatamente assegnabili ma ancora inspiegabilmente vuoti;

Considerato che
sia a livello locale che nazionale, sul piano sociale, si palesano dati impietosi che spingono sul piede di guerra pezzi sempre più estesi di società a fronte della totale assenza di politiche per la casa degne di questo nome;

Considerato ancora che
lo scrivente gruppo, ben consapevole del fatto che garantire il diritto alla casa è uno dei perni per assicurare il pieno rispetto della dignità umana, lavorerà per ribadire la centralità e l’importanza di questo tema per la collettività e chiedere un deciso cambio di passo ad ogni livello;

per tutto quanto premesso e considerato,
si interroga l’Assessore alla Casa per sapere:
- se sia a conoscenza che tali alloggi sono non occupati e immediatamente disponibili;
- come intenda operare per portare l’Ater a livelli di efficienza, se non ottimali, almeno minimi.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 08-11-2013 ore 16:50
Ultima modifica 08-11-2013 ore 16:50
Stampa