Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Luca Rizzi > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 2123
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 2123

Logo Il Popolo della Liberta' Luca Rizzi
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
2123 194 31/10/2013 Luca Rizzi
 
Assessore
Tiziana Agostini
31/10/2013 30/11/2013 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
ritiro05-11-2013Leggi

 

Venezia, 31 ottobre 2013
nr. ordine 2123
n p.g. 194
 

All'Assessore Tiziana Agostini


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Storpiatura dei "nizioleti" veneziani

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che

la stampa segnala il caso dell’"italianizzazione" degli antichi "nizioleti" ( ovvero i "fazzoletti" bianchi che a Venezia stanno ad indicare i nomi di calli e campi) oltre allo stravolgimento, talvolta, del "toponimo"

considerato che

- la toponomastica a Venezia ha un valore come in nessuna altra città del mondo, avendo insita un significato che connota la storia e la vita che ha caratterizzato determinati luoghi
- dopo il silenzio sceso su alcune proposte per difendere la cosiddetta "arte minore" a Venezia (vere da pozzo, bassorilievi, patare etc) si sta aggiungendo anche questo ulteriore fronte per lo sfregio di venezia, sebbene sia di più facile gestione dipendendo in somma parte dalla sensibilità e cultura di chi ha compiti in tale ambito

si chiede

cosa di concreto intenda fare l'Amministrazione Comunale per conseguire un controllo scientifico e costante in questo ambito (e perciò "istituzionalizzato") affinchè venga salvaguardata la storia e perciò la identità stessa della città, ritenendo l'interrogante che sarebbe utile una commissione del Comune composta da persone qualificate che (possibilmentea titolo gratuito) ex ante ed ex post facciano ciclicamente quanto auspicato sopra

 

Luca Rizzi

 
 
Pubblicata il 31-10-2013 ore 13:15
Ultima modifica 31-10-2013 ore 13:15
Stampa