nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1777 | 68 | 10/04/2013 | Sebastiano Costalonga |
Assessore Andrea Ferrazzi |
10/04/2013 | 10/05/2013 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 09-07-2013 | Leggi |
Venezia, 10 aprile 2013
nr. ordine 1777
n p.g. 68
All'Assessore Andrea Ferrazzi
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: asili nido e scuole materne comunali
Tipo di risposta richiesta: scritta
Cannaregio è il sestiere più esteso della città di Venezia e occupa quasi per intero tutta la parte della città a nord del Canal grande.
Nel Comune, la popolazione tra 0 e 4 anni è di circa 1.200/1.300 bambini;
Le due scuole materne comunali del sestiere sono; Comparetti e S. Girolamo che non riescono a soddisfare le esigenze di accesso ai servizi dell’infanzia;
alla scuola dell’infanza Comparetti sono state presentate per l’anno scolastico 2013 /14 n. 83 domande e saranno soddisfatte circa n. 52 posizioni
alla scuola S. Girolamo presentate 27 domande – accolte 20
VISTO CHE
già l’anno scorso alla scuola Comparetti, si è reso necessario eliminare lo spazio destinato all’attività motoria per costituire una nuova aula per contenere una nuova sezione dei piccoli;
CONSIDERATO CHE
la Convenzione tra l'Amministrazione Comunale e l'Università degli Studi di Venezia “Ca' Foscari”, allegata alla Delibera P.D. n. 476/2010 avente per oggetto “Approvazione del Progetto unitario 5 – San Giobbe…”, prevedeva l'individuazione di 2.000 metri quadri di spazi coperti dedicati ad “attrezzature di interesse generale al cittadino”, che sarebbero stati realizzati e/o attrezzati a cura e spese dell'Università e destinati ad attività di servizio al cittadino;
che tali attività, nonché le modalità di gestione delle stesse sarebbero state definite con apposita Convenzione tra il Comune di Venezia e l'Università, che poi doveva essere oggetto di futura approvazione da parte del Consiglio Comunale;
SI INTERROGA L’ASSESSORE
per conoscere quali iniziativi ed interventi intenda porre in atto l’amministrazione per sopperire alla mancanza cronica di spazi per accogliere i bambini negli asili e nelle scuole materne comunali;
se non fosse necessario verificare la possibilità di una convenzione specifica con l’Università circa gli spazi da adibire a fruizione pubblica” anche ipotizzando la realizzare di un’asilo aziendale/ spazio cuccioli convenzionato per accogliere i bambini del Sestiere Cannaregio.
Sebastiano Costalonga
scarica documento in formato pdf (35 kb)