nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1463 | 228 | 24/09/2012 | Sebastiano Bonzio |
Assessore Antonio Paruzzolo e p. c. Al Presidente della IX Commissione |
25/09/2012 | 25/10/2012 | in Commissione |
Venezia, 24 settembre 2012
nr. ordine 1463
n p.g. 228
All'Assessore Antonio Paruzzolo
e per conoscenza
Al Presidente della IX Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IX Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Gli esuberi in Aviapartner sono reali o nascondono delle strategie aziendali?
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
Aviapartner è una società belga che fornisce servizi di handling (servizi svolti in aeroporto finalizzati a fornire assistenza a terra a terzi , vettori, utenti di aeroporto) in 32 aeroporti europei;
Suddetta società, per lo Scalo Aeroportuale Marco Polo di Venezia, ha annunciato l’esubero di 42 dipendenti su 142 totali, in pratica il 30% (!) della propria forza lavoro;
Considerato che
Aviapartner ha “giustificato” tale esubero adducendo al trasferimento dell’erogazione di servizi “Handler” di 3 voli Iberia ad altra società concorrente del settore (società GH)
e che
Tale giustificazione è ritenuta inaccettabile da alcuni operatori del settore che, pur ammettendo la “perdita” da parte di Aviapartner di 3 voli Iberia, aggiungono che la stessa ha aumentato al contempo il proprio lavoro con 4 voli Transavia, pertanto il piano di esuberi di Aviapartner è ingiustificato e forse è solo una scusante per nascondere le reali strategie societarie;
Considerato inoltre che
il regolamento aeroportuale prevede che quando un’azienda acquisisce i servizi che prima erano in carico ad un’altra, debba assumerne anche i lavoratori e quindi i 42 esuberi di Aviapartner, qualora quest’ultima non tornasse sui propri passi, dovrebbero essere ricollocati nella società GH;
Considerato infine che
Simili situazioni con paventati esuberi, mobilità o tagli di personale, camuffati con l’intento di ridurre i propri costi di gestione, provocano ingiustificati abbassamenti dei salari e dei diritti reali dei lavoratori e indiscriminati peggioramenti delle condizioni lavorative, con conseguente riduzione del livello qualitativo del servizio erogato e, nello specifico, anche del livello di sicurezza dell’Aereoporto;
Tutto ciò premesso e considerato, si interroga l’Assessore alle Attività Produttive per sapere:
se sia a conoscenza del piano di esuberi previsto da Aviapartner e del fatto che, a fronte della “perdita” di 3 voli cui erogare servizi, la stessa società ne abbia “gadagnati” 4;
come intenda vigilare affinché il passaggio a GH dei 42 dipendenti di Aviapartner avvenga, di fatto, garantendo ai lavoratori lo stesso livello di salario e diritti che avevano nella precedente società.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)