nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1445 | 222 | 12/09/2012 | Simone Venturini Marco Zuanich |
Sindaco Giorgio Orsoni |
12/09/2012 | 12/10/2012 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 23-10-2012 | Leggi |
Venezia, 12 settembre 2012
nr. ordine 1445
n p.g. 222
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Controlli al mercatino di campo dei Miracoli
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che
- Il mercatino di Campo dei Miracoli è ormai un importante appuntamento per hobbisti e appassionati;
- Tale mercatino rappresenta un momento di vivacità per Cannaregio;
Appreso dalla stampa locale che
- Sabato 8 e domenica 9 settembre il Mercatino dei Miracoli è stato oggetto di grande attenzione da parte della Polizia Locale, intervenuta in forze per verificare le autorizzazioni e per vidimare il tesserino degli espositori;
- La Polizia Locale ha effettuato i controlli sia Sabato sia Domenica timbrando alcuni tesserini due volte;
- La doppia vidimazione costringerà gli hobbisti a rinunciare ad uno dei prossimi mercatini;
Rilevato che
- in città esistono numerosissimi fenomeni di abusivismo e degrado legati ad attività irregolari che causano un enorme danno all’immagine e alla legalità ( venditori di merce contraffatta, portabagagli abusivi etc);
- più volte l’assenza di uomini e risorse è additata, insieme alla mancanza di norme adeguate, come causa della difficoltà di repressione dei suddetti fenomeni;
Considerato che
- l’impiego di numerosi agenti per il controllo del mercatino degli hobbisti ai Miracoli appare sproporzionato e stride con il dilagare di fenomeni di irregolarità presenti in città;
- non si comprendono le ragioni della doppia timbratura;
Si interroga l’Assessorato competente per conoscere
- le ragioni del doppio controllo;
- quanti agenti sono stati impegnati in tali controlli;
- le ragioni dell’utilizzo di tale numero di agenti;
- se non ritenga più opportuno concentrare risorse e uomini nell’attività di sanzione e repressione di fenomeni ben più pericolosi e allarmanti.
Simone Venturini
Marco Zuanich
scarica documento in formato pdf (34 kb)