Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1413
Contenuti della pagina

Unione di Centro - Interrogazione nr. d'ordine 1413

Logo Unione di Centro Simone Venturini
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1413 207 27/08/2012 Simone Venturini
 
Marco Zuanich
Assessore
Gianfranco Bettin
10/09/2012 10/10/2012 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta19-09-2012Leggi

 

Venezia, 27 agosto 2012
nr. ordine 1413
n p.g. 207
 

All'Assessore Gianfranco Bettin


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Piccioni colorati: espressione artistica o maltrattamento di animali?

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che,


- la libertà di espressione artistica è un principio che non deve assolutamente essere messo in discussione ma che incontra certamente dei limiti nel rispetto della vita altrui, sia essa umana che animale.
Rilevato che


- a Venezia, nei giorni scorsi, sono stati fotografati numerosi piccioni integralmente colorati di blu, viola, rosso e altri colori, destando la curiosità dei residenti e dei turisti;
- secondo la stampa locale la dipintura dei piccioni è stata opera di un artista, Julian Charrière, per la performance collaterale alla Biennale “Some pigeons are more equal than others”;
- le modalità con cui questo “artista” ha colorato gli animali non sono ancora chiare;
Considerato che


- gli animali non sono oggetti di cui disporre liberamente per presunte creazioni artistiche ma sono essere viventi protetti da leggi e regolamenti;
- la cattura e colorazione di un volatile potrebbe causargli lesioni sia nel fisico che nel comportamento e nelle relazioni con altri esemplari della sua specie;
Sottolineato che


l’art 544 ter del Codice Penale punisce “chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche ecologiche” e “chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi.”

Si interroga l’Assessore Competente per conoscere


- quali azioni l’Amministrazione Comunale intende intraprendere per verificare la modalità di colorazione dei piccioni;
- i risultati di tali verifiche;
- le conseguenze che tale azione “artistica” comporta sugli animali
- se, ad avviso dell’Amministrazione, tale comportamento “artistico” , possa integrare il reato di maltrattamento di animali ex art 544 ter e, se si, se intenda interessare la Procura

 

Simone Venturini

Marco Zuanich

 
 
Pubblicata il 27-08-2012 ore 11:08
Ultima modifica 27-08-2012 ore 11:08
Stampa