nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1051 | 51 | 06/03/2012 | Alessandro Vianello |
Assessore Gianfranco Bettin |
07/03/2012 | 06/04/2012 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 12-03-2012 | Leggi |
Venezia, 6 marzo 2012
nr. ordine 1051
n p.g. 51
All'Assessore Gianfranco Bettin
e per conoscenza
Al Presidente della X Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare X Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Ai Presidenti delle Municipalità
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: infestazione da edera degli alberi a Mestre
Tipo di risposta richiesta: scritta
Dato atto che
Molti alberi presenti al parco Albanese (o della Bissuola) e quasi un centinaio di pioppi presenti lungo via Altobello sono intaccati ed attaccati da un infestante quale è l’edera che, da pianta parassitaria, mina gli alberi assorbendone le sostanze vitali dalla corteccia e portandole all’esaurimento;
Considerato che,
un volta morti gli alberi diventano sia costosi, in quanto devono essere abbattuti e sostituiti con nuove piante, e pericolosi in quanto in caso di “fortunale” vengono facilmente abbattuti dal vento con pericolo di cadere su passanti, auto in sosta/in transito o su case;
tutto ciò premesso e considerato, lo scrivente chiede:
- di capire per quale motivo le apposite imprese destinate alla manutenzione degli alberi comunali e lo stesso ente parco, non provvedono ad una sistematica pulizia delle piante dall’edera che come indicato nelle premesse porta alla morte di alberi che hanno impiegato decine di anni per crescere, al costo di abbattimento e di sostituzione ed ad una fonte di pericolo per la caduta delle stesse su persone e cose.
Alessandro Vianello
scarica documento in formato pdf (35 kb)