Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 874
Contenuti della pagina

Unione di Centro - Interrogazione nr. d'ordine 874

Logo Unione di Centro Simone Venturini
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
874 210 02/11/2011 Simone Venturini
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
inoltrata a
Assessore Antonio Paruzzolo
02/11/2011 02/12/2011 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta29-11-2011Leggi
delega23-11-2011Leggi

 

Venezia, 2 novembre 2011
nr. ordine 874
n p.g. 210
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Nuova pista e potenziamento dell’aeroporto Nicelli del Lido di Venezia.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che
L’aeroporto Nicelli rappresenta un’importante risorsa per la Città di Venezia e per l’isola del Lido.

Considerato che
l’Aeroporto Nicelli presenta caratteristiche e potenzialità notevoli, in particolare l’ubicazione a soli due chilometri dal Centro Storico, l’assenza di ostacoli nell’aera circostante, l’asse della pista di volo e la possibilità di atterraggio e decollo dal/verso il mare senza sorvolo dei centri abitati.

Sottolineato che;
la pista di involo, realizzata in terra battuta ed erba, non è più adeguata a rispondere a tutte le esigenze per un traffico di Aviazione Generale più qualificato, consistente e remunerativo (gli aeromobili più moderni - vedi i very light jet - dispongono di un carrello di atterraggio con ruote ad alta pressione di piccole dimensioni che potrebbero affondare nel terreno).

Rilevato che
- esiste un progetto realizzato dalla Save Engineering, approvato dalla salvaguardia di Venezia e dall’Enac nel rispetto delle norme ambientali e dei regolamenti di Enac, che doterebbe l’Aeroporto Nicelli di una pista agibile alla moderna Aviazione Generale che oggi non trova accoglienza all’Aeroporto Marco Polo per motivi di spazi, costi e tempi.
- la non adeguatezza della pista in manto erboso impedisce all’Aeroporto Nicelli di intercettare importanti segmenti del traffico aereo, rinunciando a risorse notevoli che andrebbero a beneficio di tutto il tessuto socio economico del Lido di Venezia e di tutta la Città.
- la pavimentazione della pista e il suo possibile prolungamento potrebbero essere anche il volano per la ripresa di attività delle Officine Sorlini nel campo della manutenzione, riparazione e costruzione di aeromobili.

Ritenuto che
- è indispensabile e urgente, per il suo rilancio, dotare la pista dell’aeroporto Nicelli di una pista pavimentata, studiandone anche la possibilità di un allungamento. Tale urgenza trova fondamento anche nelle recenti manifestazioni di interesse di un gruppo imprenditoriale trevigiano alla costruzione di uno scalo turistico nel Comune di Jesolo, ipotesi che sottrarrebbe traffico aereo al Nicelli e renderebbe difficile la sua affermazione nel panorama Veneto con ripercussioni negative per la Città di Venezia.

Si interroga l’Amministrazione Comunale per conoscere

- quali azioni intende intraprendere per rilanciare l’Aeroporto Nicelli, per coglierne le potenzialità inespresse, per valorizzarne la sua posizione geografica e per garantire alla Città di Venezia un importante ritorno socio economico.

 

Simone Venturini

 
 
Pubblicata il 02-11-2011 ore 11:02
Ultima modifica 02-11-2011 ore 11:02
Stampa