Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 848
Contenuti della pagina

Unione di Centro - Interrogazione nr. d'ordine 848

Logo Unione di Centro Simone Venturini
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
848 198 14/10/2011 Simone Venturini
 
Assessore
Gianfranco Bettin
 
inoltrata a
Assessore Alessandro Maggioni
14/10/2011 13/11/2011 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta20-12-2011Leggi
cambio di competenza14-10-2011Leggi

 

Venezia, 14 ottobre 2011
nr. ordine 848
n p.g. 198
 

All'Assessore Gianfranco Bettin


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Cimitero di Marghera

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che

i lavori di costruzione del nuovo blocco destinato ad ospitare i loculi nel cimitero di Marghera sono iniziati in data 21/08/2011 e sono stati ultimati in data 15/06/2003

Rilevato che

nel 2006 si sono manifestate gravi infiltrazioni tra il primo piano e il piano interrato del nuovo blocco che hanno causato estese incrostazioni sul soffitto e sul pavimento del seminterrato;

Alla luce

- delle numerose segnalazioni susseguitesi negli ultimi anni da parte della Municipalità, di alcuni consiglieri e della cittadinanza;
- delle risposte formulate dall'Amministrazione Comunale e da Veritas con cui si garantiva la messa in sicurezza e la soluzione definitiva del problema;

Considerato che

a cinque anni di distanza il problema non pare risolto;
Sottolineato inoltre il non funzionamento dell'ascensore situato nel blocco dei loculi;

Si interroga l'Amministrazione Comunale per conoscere:

- lo stato del blocco di loculi in questione;
- gli interventi che l'Amministrazione intende attuare per risolvere il problema evidenziato;
- le tempistiche di tali interventi;
- il soggetto su cui graveranno i costi dei lavori necessari;
- le ragioni di un così grave ritardo nella messa in sicurezza e nella sistemazione del monoblocco.

 

Simone Venturini

 
 
Pubblicata il 14-10-2011 ore 09:05
Ultima modifica 14-10-2011 ore 09:05
Stampa