Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 481
Contenuti della pagina

Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea - Interrogazione nr. d'ordine 481

Logo Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
481 44 17/02/2011 Sebastiano Bonzio
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
e p. c.
Al Presidente della X Commissione
 
inoltrata a
Assessore Ugo Bergamo
21/02/2011 23/03/2011 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
avviso di non competenza07-04-2011Leggi
delega04-04-2011Leggi

 

Venezia, 17 febbraio 2011
nr. ordine 481
n p.g. 44
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Il MOSE faccia veramente qualcosa di utile per contrastare gli episodi di alta marea: dai milioni di euro stanziati per la sua realizzazione si stornino le risorse necessarie per garantire il pieno funzionamento delle sirene!

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che


L’acqua alta di mercoledì 16 febbraio 2011 non è stata preannunciata da alcun segnale sonoro e questo può aver comportato una situazione di disagio per chi non è iscritto al servizio di ricezione degli avvisi a mezzo Sms del Centro Maree;


Da articoli di stampa si apprende che l’Istituzione Centro Maree non ha potuto fornire il solito allarme acustico a causa della rottura delle”sirene” e della mancanza di fondi per la riparazione e l’adeguata manutenzione delle stesse;


Considerato che


Il suono delle sirene e gli avvisi acustici che lo seguono con lo scopo di preallertare la cittadinanza in caso di alta marea sono da ritenersi uno strumento di indubbia utilità, sia per la cittadinanza sia per i turisti;


Non è accettabile che per la realizzazione del sistema MOSE si dilapidino milioni di euro mentre, al contempo, non si riescono a reperire i fondi per aggiustare ed effettuare l’opportuna manutenzione delle sirene acustiche dell’acqua alta che sono uno strumento di informazione cittadina indispensabile per assicurare alla città il miglior proseguimento possibile delle attività economiche e della normale quotidianità;


Si interroga il Signor Sindaco per conoscere:


quali azioni intenda e possa intraprendere per ripristinare il servizio acustico di segnalazione dell’alta marea considerata l’importanza dell’erogazione del servizio ed, in particolare, se non ritenga necessario intervenire presso le Autorità competenti per assicurare che le risorse necessarie vengano assicurate all'interno dei finanziamenti stanziati per la realizzazione del sistema MOSE.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 17-02-2011 ore 13:19
Ultima modifica 17-02-2011 ore 13:19
Stampa