nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
374 | 168 | 21/12/2010 | Andrea Renesto Giacomo Guzzo Nicola Funari |
Assessore Alessandro Maggioni e p. c. Al Presidente della IV Commissione inoltrata a Assessore Gianfranco Bettin |
21/12/2010 | 20/01/2011 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 26-05-2014 | Leggi |
risposta | 17-01-2011 | Leggi |
cambio di competenza | 23-12-2010 | Leggi |
Venezia, 21 dicembre 2010
nr. ordine 374
n p.g. 168
All'Assessore Alessandro Maggioni
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Profondo degrado dei bagni pubblici del parco A. Albanese
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che:
a. I bagni pubblici del parco A. Albanese, costruiti a ridosso della piazzetta Caduti di Nassiriya e sottostanti alla struttura che ospita l’associazione Arcobaleno, svolgono un’utilissimo servizio per i cittadini che usufruiscono delle strutture e del verde del parco;
b. Gli unici altri bagni pubblici fruibili si trovano all’interno del centro civico e vicino a via Tevere.
Considerato che:
I. Negli anni i suddetti bagni pubblici posti all’aperto, hanno subito tutta una serie di atti vandalici (imbrattamento dei muri, interni ed esterni, con vernici spray; rottura dei sanitari) e furti degli accessori;
II. Il fatto più grave si è verificato quando le forze di polizia hanno rinvenuto sostanze stupefacenti all’interno delle cassette esterne di scarico per i WC;
Si chiede all’assessore competente:
1. Se sono previsti interventi di manutenzione per rimettere a nuovo i bagni e quali sarebbero i relativi costi;
2. Se c’è la volontà di installare sistemi di sicurezza e videosorveglianza per evitare il ripetersi di sgradevoli atti teppistici, nonché creare un proficuo effetto deterrente.
Andrea Renesto
Giacomo Guzzo
Nicola Funari
scarica documento in formato pdf (34 kb)