nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
299 | 144 | 05/11/2010 | Saverio Centenaro |
Assessore Gianfranco Bettin e p. c. Al Presidente della X Commissione inoltrata a Assessore Pier Francesco Ghetti |
05/11/2010 | 05/12/2010 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 08-11-2010 | Leggi |
ritiro | 08-11-2010 | Leggi |
cambio di competenza | 05-11-2010 | Leggi |
Venezia, 5 novembre 2010
nr. ordine 299
n p.g. 144
All'Assessore Gianfranco Bettin
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Salvaguardia idraulica- cosa è stato fatto dal 2007 ad oggi.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premessa:
l’ennesima riunione commissariale-istituzionale con i Comitati allagati del Comune di Venezia del 3/11/2010;
Letta:
la lettera che i comitati hanno consegnato al Sindaco ed al Commissario; recepito e fatto proprio lo scoramento dei cittadini rispetto al nulla di fatto;
Considerate:
le speranze riposte dai cittadini e comitati nella struttura commissariale, per traguardare la terraferma di Venezia oltre l’emergenza idraulica che sembrano annegate nella burocrazia e nei rinvii sine die degli interventi necessari alla messa in sicurezza del territorio;
Richiamato:
il programma disposto nel 2007 dal Commissario per superare le emergenze idrauliche;
Vista:
la struttura commissariale composta da circa 30 soggetti;
Considerato che:
il sovrapporsi di strutture, Enti, le quali competenze allungano la filiera dei costi del personale e del funzionamento delle relative sedi eludendo risorse che potrebbero essere impiegate nelle opere idrauliche;
Ravvisata:
la necessità di verificare puntualmente costi e benefici derivanti dalla struttura insediata dal 2007 nella messa in sicurezza idraulica del territorio dal 2007 a oggi con l’intento di ottimizzare l’uso delle risorse in questa fase di crisi economica e di Paese Italia in costante calamità;
Convinto della necessità di superare polemiche, demagogie e tornaconti per affrontare a 360° la questione idraulica e trovare le risorse necessarie per la messa in sicurezza;
per tutto ciò premesso si interroga l’Assessore all’Ambiente
per conoscere:
- l’entità delle opere eseguite, rispetto all’elenco delle opere disposto dal Commissario nel 2007;
- il grado di sicurezza idraulica raggiunto in questi 3 anni di attività commissariale;
- i costi della struttura commissariale (compensi, stipendi, funzionamento sedi, ecc.).
- si chiede che venga convocata con urgenza la compente commissione al fine di affrontare le questioni sopraesposte.
Saverio Centenaro
scarica documento in formato pdf (35 kb)