Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 276
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 276

Logo Il Popolo della Liberta' Saverio Centenaro
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
276 136 19/10/2010 Saverio Centenaro
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
inoltrata a
Assessore Antonio Paruzzolo
20/10/2010 19/11/2010
 
rinviata al
20/12/2010
 
rinviata al
20/12/2010
scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale04-04-2011Leggi
delega27-01-2011Leggi
rinvio dei termini16-11-2010Leggi
rinvio dei termini16-11-2010Leggi

 

Venezia, 19 ottobre 2010
nr. ordine 276
n p.g. 136
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: semplificazione e trasparenza amministrativa

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che nelle Sue linee programmatiche per quanto riguarda la semplificazione e la trasparenza amministrativa, ha dichiarato che:

 

“cittadini devono poter conoscere sempre e senza filtri l’operato di chi li amministra. Razionalizzare e semplificare sono le parole d’ordine per migliorare il livello di trasparenza e di efficienza dell’intera macchina comunale e conseguentemente favorire la partecipazione all’esercizio delle funzioni amministrative anche attraverso la ridefinizione del ruolo delle Municipalità. E’ necessario operare una drastica semplificazione delle procedure amministrative. Tutti i procedimenti devono essere trasparenti e tracciabili, in tempi certi, perché i cittadini conoscano con chiarezza doveri e diritti in merito ai singoli atti. Una fra le primissime azioni di questa amministrazione è stata la riorganizzazione della macchina comunale. Un’operazione complessa e delicata che ha ridotto le posizioni di vertice e razionalizzato le competenze. Una “riforma” che da troppo tempo non si affrontava i cui frutti, sono convinto, si vedranno presto in termini di semplificazione ed efficienza.
Questa amministrazione, come del resto quelle passate, farà le proprie battaglie per impedire la continua e scellerata riduzione dei trasferimenti da parte del Governo, un grave depauperamento di risorse finanziarie che mettono in difficoltà l’effettiva efficacia dei servizi erogati. Nonostante questo, il Comune di Venezia si attiverà fin da subito nel senso di una virtuosa compressione delle spese, rimettendo ad altri capitoli le somme risultanti”.


Leggendo questo proposito viene da pensare che Cittadini e Consiglieri possono in tempi ragionabili, soprattutto oggi che l’Amministrazione opera in un sistema informatizzato, avere la possibilità di accede agli atti di loro interesse.

Così non è, le parole continuano ad avere un significato inverso ai fatti.

Infatti dallo scorso settembre e formalmente dal 13 ottobre che sto con reiterate richieste chiedendo copia del piano industriale del Casinò: nulla!

come avessi chiesto di accedere ad un segreto di stato.

Alla stampa sono state date delle notizie relative al piano industriale del Casinò che continuano ad essere negate ai Consiglieri comunali.


PERCHE'?
Perché i Consiglieri non possono assumere informazioni relativamente alla Società del Comune dal cui piano industriale dovremmo capire il rilancio della stessa e quindi essere rassicurati per quanto riguarda le entrate del Comune?


Chi ha interesse e per quali motivi di ritardare e/o impedire ai Consiglieri di conoscere le strategie del rilancio della casa da gioco del Comune?

 

Forse la strategia del Sindaco e/o della Giunta è di tenere nell’ignoranza il Consiglio Comunale?

PER TUTTO CIÒ PREMESSO SI INTERROGA IL SIG. SINDACO 

Per sapere:

 • cosa esattamente intenda dire nel capitolo della trasparenza delle Sue linee programmatiche riportate in premessa, visto quanto accade in materia di accesso agli atti;

• se e come intende dar seguito alla sua proposta programmatica e garantire ai cittadini e ai Consiglieri comunali l’accesso agli atti utili e necessari all’espletamento del loro mandato.

 

Saverio Centenaro

 
 
Pubblicata il 19-10-2010 ore 14:12
Ultima modifica 19-10-2010 ore 14:12
Stampa