nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
191 | 91 | 30/08/2010 | Saverio Centenaro |
Sindaco Giorgio Orsoni inoltrata a Assessore Ugo Bergamo |
30/08/2010 | 29/09/2010 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 15-11-2010 | Leggi |
delega | 25-10-2010 | Leggi |
Venezia, 30 agosto 2010
nr. ordine 191
n p.g. 91
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: aumento sosta oraria zone blu.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Le dichiarazioni apparse sulla stampa dell’Assessore di voler aumentare il costo della sosta a pagamento nelle zone blu, argomentata con la necessità di aumentare gli introiti di questo servizio per poter realizzare le piste ciclabili e per adeguare i ricavi alla vicina Padova, devono essere discusse nella compente commissione prima di produrre effetti sui fruitori dei parcheggi.
Innanzitutto va detto che non si possono fare paragoni tra la città di Padova e Mestre, in quanto è scontata la capacità di Padova di attrarre maggiori flussi di persone verso il centro storico.
Non vorrà l’Assessore paragonare il centro di Padova con il centro di Mestre?
Il centro di Mestre è un modesto centro di una città sorta all’ombra di Venezia, cresciuta in funzione dello sviluppo industriale di Portomarghera. I monumenti storici di Mestre, come il Duomo scompaiono in un raffronto con Padova.
Ciò significa che la sosta nel centro di Mestre ha natura diversa di quella di Padova, nella quale il turismo è determinante.
A Mestre si sosta perlopiù per lavoro, residenzialità, per sbrigare pratiche amministrative, ecc., e marginalmente per turismo.
Di conseguenza, prima di aumentare il costo della sosta a pagamento vanno attentamente valutate le conseguenze economiche sulle attività del centro, sui lavoratori e sui residenti.
Se il Comune di Venezia non riesce con le attuali entrate a stanziare nel bilancio i finanziamenti necessari per le ciclabili, significa che non sono politicamente prioritarie rispetto ad altri investimenti.
Questa è la realtà.
Ritenuto di non condividere per le suddette motivazioni le ipotesi di aumento della sosta nelle zone blu del centro cittadino;
Si invita l’Assessore ad un confronto urgente in commissione prima di assumere eventuali decisione.
per tutto ciò presente si interroga il Sig. Sindaco
Per sapere quali azioni intenda esperire al fine di recuperare i finanziamenti per le piste ciclabili senza gravare sulle tasche dei residenti tenuto conto di sue precedenti dichiarazioni in materia di ZTL, chiedendogli contestualmente a far trattare la questione nella competente commissione.
Saverio Centenaro
scarica documento in formato pdf (35 kb)