Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Renzo Scarpa > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1920 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interpellanza nr. d'ordine 1920

Venezia, 5 giugno 2014
 

Al Consigliere comunale Renzo Scarpa
All'Assessore Alessandro Maggioni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interpellanza nr. d'ordine 1920 (Nr. di protocollo 97) inviata il 03-07-2013 con oggetto: costruzione sede Remiera Casteo distrutta dalla tromba d’aria del 12 giugno 2012

 

L'interpellanza è stata discussa nella seduta del Consiglio comunale del 28-05-2014.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

PRESIDENTE TURETTA. Andiamo alla n. 23, sempre Scarpa Renzo: “Costruzione sede Remiera Casteo distrutta dalla tromba d’aria del 12 giugno 2012”. Prego, consigliere.

CONSIGLIERE SCARPA R. Qui siamo purtroppo la stessa situazione del luglio 2013 e del 2012 e anche prima, cioè la situazione della nuova sede della Remiera Casteo, che era inserita in quella più grande operazione di realizzazione di un centro nautico molto ambizioso per l’insula di Sant’Elena, è ferma e non è ancora attuata. Anzi, nell’interpellanza io facevo riferimento un po’ come denuncia che gli Uffici parlavano di non meno di otto, nove mesi per il solo procedimento tecnico e burocratico per arrivare ai permessi di costruire, sono passati dieci mesi e i permessi a costruire non sono ancora rilasciati, ma siamo appena alla Conferenza dei servizi mi pare di aver capito.
Per cui rimane il problema. Questa è la terza stagione estiva in cui la Remiera Casteo è priva di una propria sede, priva di una propria operatività. Credo abbia cominciato a perdere in termini di iscrizione dei soci, eccetera ed è evidente che considerato che le Remiere ormai sono una delle testimonianze della venezianità, questa cosa è oltremodo pesante anche per questi aspetti.
Per cui, io chiedo se l’assessore ha qualche notizia. So che lui è intervenuto per sostenere in qualche modo e sopperire a questi ritardi, ma devo dire che alla fine nessun’altra Remiera, nessun’altra struttura sportiva ha subito, al di là del fatto che si è abbattuta anche una tromba d’aria nel corso del 2013 e ha reso proprio un deserto quell’area. Quindi chiedo all’assessore se ha notizie in questo senso. Grazie.

PRESIDENTE TURETTA. Prego, assessore.

ASSESSORE MAGGIONI. Rispetto alla questione di cui parla il consigliere, purtroppo non c’è nessuna notizia, io sto cercando di dare alla Remiera in questione, come tutte le altre, tutto supporto possibile dal punto di vista della manutenzione degli spazi, nel caso specifico di servizi igienici e di altre cose da fare. Ho già dato incarico anche ai tecnici che seguono gli impianti sportivi, anche se non parliamo esattamente di un impianto sportivo, di vedere di capire quale possa essere il supporto da dare per lo sviluppo e lo svolgimento delle attività, mentre per tutta la questione invece più ampia, la cosa è sicuramente ancora bloccata.

PRESIDENTE TURETTA. Prego, Scarpa.

CONSIGLIERE SCARPA R. Speravo che l’assessore potesse rispondere in qualche modo anche dal punto di vista delle procedure urbanistiche. Prendo atto che obiettivamente non può neanche essere informato. Lo invito però a farsi carico anche di questi aspetti, nel senso che all’interno della Giunta questa cosa è una parte della città e quindi va almeno monitorata e va seguita. Gli chiedo di provare a spingere per la conclusione di tutto il procedimento urbanistico, in maniera che rimanga soltanto la parte operativa di costruzione. Grazie.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 05-06-2014 ore 16:11
Stampa