Venezia, 24 aprile 2014
Al Consigliere comunale Pierantonio Belcaro
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interpellanza nr. d'ordine 1654 (Nr. di protocollo 16) inviata il 22-01-2013 con oggetto: Attuazione del disposto legislativo di cui all’art. 11, commi 2, 8 e 9 del D.Lgs. 150/2009 relativo al Programma triennale per la trasparenza e l’integrità.
L'interpellanza è stata discussa nella seduta del Consiglio comunale del 14-04-2014.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
PRESIDENTE TURETTA. Per l’economia dei tempi, direi che passiamo subito all’interpellanza di Belcaro, interpellanza n. 16 del 23/01/2013: “Attuazione del disposto legislativo di cui all’art. 11, commi 2, 8 e 9 del d.lgs. n. 150/2009 relativo al Programma triennale per la trasparenza e l’integrità”. Prego, Belcaro.
CONSIGLIERE BELCARO. Mentre nel caso precedente avevo letto la risposta ed ero rimasto abbastanza convinto con questa differenziazione che era stata introdotta, e poi ulteriormente mi è stato rafforzato dall’intervento del Sindaco, qui devo dire che sempre quel decreto legislativo prevedeva all’articolo 11 “Trasparenza” che ogni amministrazione, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, adotta un programma triennale per la trasparenza e l’integrità da aggiornare annualmente. Il programma va pubblicato sul sito.
“Rilevato che alla data odierna – scrivevo oltre un anno fa, esattamente il 22 gennaio 2013 – detto programma non risultava pubblicato;
Rilevato che il comma 9 dell’articolo 11 prevede che, in caso di mancata adozione e realizzazione del programma – parliamo anche di adozione, non solo realizzazione – o di mancato assolvimento degli obblighi di pubblicazione, è fatto divieto di erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti preposti e agli uffici coinvolti;
Ritenuto grave che un adempimento citato dalla legge non abbia trovato attuazione,
chiedo al Sindaco perché finora non è stata data attuazione e se l’Amministrazione ha intenzione di rimediare. Soprattutto poi se ai Dirigenti preposti è stata erogata la retribuzione di risultato o, viceversa, se è stato rispettato il disposto legislativo che prevedeva l’impossibilità di questa erogazione. Infine, se nel caso di avvenuta erogazione, se e come l’Amministrazione ha intenzione di recuperare le somme corrisposte nel tempo”.
PRESIDENTE TURETTA. Prego, signor Sindaco.
SINDACO ORSONI. Mi sembra di aver già risposto prima. Quei termini previsti dalla legge 150 non si applicavano alle Amministrazioni comunali, quindi non esiste nessun obbligo non rispettato e quindi non c’è nessun recupero di somme da fare.
PRESIDENTE TURETTA. Prego, Consigliere.
CONSIGLIERE BELCARO. Oggi ho avuto due righe di risposta, dove tra l’altro forse si è confuso il 2014 con il 2013, perché, a quanto avevo letto, la deliberazione approvativa del piano era stata adottata dalla Giunta il 31/01/2013, la n. 22, qui invece veniva detto 2014 nella risposta, ma al di là di questo, se è come ha detto il Sindaco, sono soddisfatto.