Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Emanuele Rosteghin > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 57 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 57

da Assessore Ezio Micelli

Venezia, 21 luglio 2010
n p.g. 2010/323624
 

Al Consigliere comunale Emanuele Rosteghin


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità di Chirignago - Zelarino

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 57 (Nr. di protocollo 27) inviata il 09-06-2010 con oggetto: Piano di recupero di iniziativa pubblica nucleo storico di Asseggiano

 

Con riferimento all'interrogazione in oggetto, preciso quanto segue:

1) Le fonti documentali cui riferirsi per la definizione delle opere di urbanizzazione (verde, viabilità e parcheggi) relative all’intervento in oggetto, sono costituite dalla convenzione urbanistica approvata dal C.C., unitamente al Piano di Recupero nonché il permesso di costruire relativo alle stesse opere.
Sulla base di tali documenti si rileva che gli impegni del soggetto privato attuatore del Piano, inerenti l’assetto di attrezzamento dell’area a verde pubblico, validato dalla conferenza di servizi che ne ha preceduto l’approvazione, comprende la piantumazione di 19 essenze arboree e 9 essenze arbustive, la manutenzione biennale nonché la realizzazione di percorsi lastricati a perimetro dell’area che inglobano lo spazio dedicato all’isola ecologica nonchè l’impianto di pubblica illuminazione, secondo il citato permesso di costruire rilasciato sulla base dei pareri degli uffici tecnici Comunali competenti. Tale progetto, così come il computo allegato alla citata convenzione, non comprende la realizzazione di panchine e giochi; esso interessa un’area regolare di circa mq. 2.000 e si configura quindi come verde di vicinato che va ad integrare una limitrofa area comunale già attrezzata anche con strutture sportive.
Si rileva inoltre che, su richiesta degli uffici Comunali e della Municipalità di Chirignago-Zelarino, il soggetto attuatore ha realizzato dei parcheggi lungo la via Jacopone da Todi e un dosso su via Asseggiano, poi rimosso dallo stesso Comune, in aggiunta agli impegni contratti, a scomputo degli oneri di urbanizzazione, attraverso la citata convenzione.
Considerando che la totalità di dette opere anzi dette corrisponde ad un valore superiore a quello dei citati oneri, si ritiene che eventuali integrazioni agli elementi di attrezzamento dell’area in questione potrà avvenire per iniziativa dell’Amministrazione.

2) La parte centrale dell’area attrezzata a verde, accoglie, attraverso una modulazione delle quote del terreno permeabile, il volume di invaso, definito al fine di garantire l’invarianza idraulica prescritta dalle ordinanze del Commissario Delegato, nella misura di mc. 150.
Tale invaso viene previsto attraverso una depressione di circa cm. 50 con pendenze del 8-10 %.
Questa modalità operativa, che prevede la piantumazione dell’area destinata all’invaso, corrisponde alle modalità costruttive disposte dalla Giunta Comunale, riprese dalla Variante alle NTGA-NTSA del PRG della Terraferma adottata con Delibera CC n. 43 del 29.04.2009 e attualmente in fase di approvazione, che dispongono che tali invasi possano essere realizzati all’interno delle aree a standard secondario, di cui è prevista la cessione, a condizione che le stesse vengano cedute attrezzate a verde, attraverso la creazione di lievi depressioni del terreno, ottenendo così, attraverso spazi concretamente fruibili a parco pubblico, una maggiore capacità prestazionale in termini di tutela idraulica per le aree circostanti il P.U.A.
Considerando infine che il tessuto residenziale prospetta su tutti i lati dell’area in questione, si ritiene che la soluzione prevista non abbia caratteri di invasività che possano pregiudicare la concreta utilizzazione del parco pubblico da parte dei residenti.

 

Assessore Ezio Micelli

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 21-07-2010 ore 13:46
Stampa