da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 4 febbraio 2014
n p.g. 2014/52713
Al Consigliere comunale Luca Rizzi
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 2279 (Nr. di protocollo 14) inviata il 15-01-2014 con oggetto: Preoccupanti crepe nella colonna di Todaro.
In riferimento all'interrogazione nr. d'ordine 2279 recante ad oggetto "preoccupanti crepe nella colonna di Todaro", sentito al riguardo il dirigente competente del Comune di Venezia nonché gli Uffici della Soprintendenza ai Beni Architettonici di Venezia, giova evidenziare in primo luogo, in ordine ad alcune legittime preoccupazioni emerse per la presenza di lesioni alla base della colonna di Todaro, che tali lesioni, ad un primo esame visivo e con il confronto effettuato mediante la documentazione fotografica esistente, sembrerebbero immutate.
Si sottolinea, in questo senso, come i fenomeni di degrado che attualmente si possono osservare facciano parte di processi noti che sono iniziati da molti anni e che sono rilevabili anche dalla documentazione fotografica storica esistente.
Dal punto di vista tecnico, sentiti gli organi preposti, si ritiene opportuno evidenziare come si tratti di forme di alterazione tipiche del Marmo Troadense di cui è costituita la colonna di Todaro, materiale di notevole compattezza e di elevate caratteristiche meccaniche ma, anche, caratterizzato da una certa vulnerabilità superficiale alle azioni atmosferiche in ambiente. marino.
Si ritiene opportuno segnalare, infine, che, qualora venissero ravvisati elementi significativi, saranno avviate le procedure dedicate (campagne di indagini e verifiche strutturali) in modo tale da contrastare gli effetti dei fenomeni segnalati dall'interrogante.
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (31 kb)