Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Luca Rizzi > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1865 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1865

da Assessore Gianfranco Bettin

Venezia, 8 luglio 2013
n p.g. 2013/ 303489
 

Al Consigliere comunale Luca Rizzi


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1865 (Nr. di protocollo 103) inviata il 29-05-2013 con oggetto: Quanto verde sacrificato per il tram.

 

 

 

 

Con riferimento alla interrogazione in oggetto, si evidenzia quanto segue:


1- l'interrogante chiede quanti alberi sono stati abbattuti nell'area al termine di Viale San Marco e nell'area prima dei Pili del Ponte della Libertà.
Al termine di Viale San Marco sono stati abbattuti 19 alberi e 11 arbusti con parere pg. 2013/163907.
Per quanto riguarda l'area Pili, è opportuno ricordare che il Regolamento Comunale, vigente, Per la Tutela e la Promozione del Verde In Citta', approvato con delibera del Consiglio Comunale n.41 in data 20 Aprile 2009 , non prevede, proprio per la sua peculiarità: limitato al Verde Pubblico Comunale, particolari attività,come riportato al Capo VI -Aree Private e Verde art. 28. Nello specifico è prevista la possibilità che i Cittadini chiedano
consigli e suggerimenti agli Uffici preposti.
Il verde Privato quindi è soggetto a norme solo in presenza di vincoli nel merito dei quali interveviene o la commissione Edilizia Integrata, se collegati entro progetti Edilizi, o direttamente la Soprintendenza ai Beni Ambientali.
Con queste premesse si può inquadrare anche l'intervento svolto in area privata all'altezza dei "Pili" . Area da tempo incolta e lasciata a sviluppo naturale entro la quale sono stati svolti recentemente lavori  di decespugliamento ed altro con alcuni tagli di alberature presenti. Sul caso nè la Polizia municipale nè altri organi hanno inviato note specifiche che possano configurare fattispecie di comportamenti non in linea con le norme di Vincolo.
Sarà  cura del Settore Tutela del Verde Pubblico e del Suolo richiedere copia delle eventuali autorizzazioni richieste dalla proprietà privata, quanto prima.

2- si chiede un resoconto analitico del numerocomplessivo di alberi, aiuole e aree verdi eliminate ad oggi dai lavori del tram:
ad oggi sono stati eliminati: 218 alberi e 379 arbusti.
3- si chiede se e in che proporzione si pensa di rimpiazzare gli alberi tagliati allo scopo predetto:
per l'area al termine di Viale San Marco è stato prescritto a Veneto strade il reimpianto di 38 alberi e 11 arbusti
per gli abbattimenti passati sono stati messi a dimora nel 2010: 440 alberi, 1640 arbusti e 1042 piante erbacee perenni.

 

Assessore Gianfranco Bettin

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 08-07-2013 ore 12:38
Stampa