Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it > Consiglieri comunali > Gian Luigi Placella > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1685 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1685

da Assessore Gianfranco Bettin

Venezia, 8 maggio 2013
n p.g. 2013/ 208445
 

Al Consigliere comunale Gian Luigi Placella


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1685 (Nr. di protocollo 26) inviata il 20-02-2013 con oggetto: Trasparenza e Amministrazione Aperta ex art. 18 del Decreto Legge 83/2012, convertito in legge 7 agosto 2012, n. 134

 

 

 

 

Il Comune di Venezia, per l'attuazione di quanto disposto dall'articolo 18 del DL 83/2012 convertito col legge 7 agosto 2012, n. 134, ha, nei confronti della struttura interna, emanato le disposizioni di cui agli allegati sub. A mentre si è rivolto alle Società nei confronti delle quali esercita controllo e vigilanza inviando la nota informativa allegata sub. B.
Per quanto riguarda i bonifici disposti a favore di RTI cui viene rilevata la mancanza del “link al progetto selezionato, al curriculum del soggetto incaricato, nonche' al contratto e capitolato della prestazione, fornitura o servizio...." si segnala che dopo una ricerca effettuata anche in collaborazione con i tecnici informatici sia sui dati pubblicati che sui mandati emessi dal Comune, non è stato trovato alcun beneficiario il cui nome o ragione sociale sia "RTI".
Si segnala ancora che, rispetto al rilievo "....l'esportazione in formato tabellare aperto prevista dallo stesso comma 3 è impossibile....", considerato che la normativa è in continua evoluzione e che sono ancora in bozza parte delle regole tecniche previsate dall'art. 71 del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), la soluzione al momento adottata da questa Amministrazione permette di selezionare quanto visualizzato con la logica del copia e incolla, per riportare il contenuto in un qualsiasi foglio elettronico.
Rispetto all'impedimento dell'accesso ai motori di ricerca mediante il file robot txt si precisa che l'accorgimento tecnico è stato adottato nel rispetto delle Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web - 2 marzo 2011 (Gazzetta Ufficiale n. 64 del 19 marzo 2011) e segnatamente da quanto previsto al punto 5.1. Motori di ricerca
E' necessario stabilire se i dati siano reperibili mediante motori di ricerca esterni ovvero – come appare preferibile – mediante funzionalità di ricerca interne al sito. La seconda soluzione va infatti privilegiata, in linea generale, in quanto assicura accessi maggiormente selettivi e coerenti con le finalità di volta in volta sottese alla pubblicazione assicurando, nel contempo, la conoscibilità sui siti istituzionali delle informazioni che si intende mettere a disposizione.(10) Si pensi al caso della pubblicazione delle informazioni e di dati nell'apposita sezione del sito istituzionale dell'amministrazione denominata "Trasparenza, valutazione e merito" di cui si prevede, per facilitarne l'accesso e la consultazione, la raggiungibilità da un link posto nella pagina iniziale del sito stesso.
Si da evidenza, infine, che per tutto ciò che attiene ai pagamenti di cui alle premesse dell'interrogazione, gli stessi erano carenti degli allegati e che a ciò è stato posto rimedio con le integrazioni avvenute nel periodo 15/02 – 20/02 2013.
Corre, peraltro, l'obbligo di segnalare che il 20 aprile 2013 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5/4/2013 in cui sono dettati i principi di trasparenza definita, ai sensi dell'articolo 1 del decreto, come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle PA allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. Per quel che riguarda l'interrogazione l'articolo 18 del DL 83/2012 convertito col legge 7 agosto 2012, n. 134 è stato abrogato e le disposizioni in materia di obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzioni di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati, nonché gli obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari sono definiti negli articoli 26 e 27 del dlgs 33/2013.


Allegati
 
Allegato subA (pdf - 1,2 Mb)
Allegato subB (pdf - 287 kb)

 

Assessore Gianfranco Bettin

 
  1. Gian Luigi Placella
  2. Archivio atti
  3. punto di vista di
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 08-05-2013 ore 11:56
Stampa