da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 20 febbraio 2013
n p.g. pg 2013/87518
Al Consigliere comunale Luca Rizzi
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1668 (Nr. di protocollo 15) inviata il 05-02-2013 con oggetto: Situazione di degrado e potenziale rischio discarica area adiacente Parco Danlio in Viale San Marco di proprieta Comunale. Cosa ha fatto l'Amministrazione comunale ad oggi?
In riferimento all'interrogazione n. 1668 recante ad oggetto "Situazione di degrado e potenziale rischio discarica area adiacente Parco Danlio in Viale San Marco di proprietà Comunale. Cosa ha fatto l'Amministrazione comunale ad oggi?", premesso che risulta necessario verificare, mediante gli uffici, lo stato patrimoniale dei tratti di strada dai quali si accede all'area in argomento, in quanto risultano chiusi benché serviti dalla Pubblica Illuminazione, si ritiene opportuno precisare, dopo aver sentito al riguardo i tecnici competenti, che a seguito di un recente sopralluogo effettuato da personale dell'Ufficio Viabilità del Comune di Venezia, non è stata riscontrata presenza di depositi di rifiuti incontrollati all'interno dell'area oggetto della presente interrogazione.
Si ritiene opportuno segnalare che l'ingresso dell'area da Via Diedo non risulta accessibile
a tutti, in quanto la viabilità esistente in quel tratto, proveniendo sia da via Diedo che dalla laterale di Viale San Marco, si trova all'interno di un area residenziale il cui accesso è presidiato e limitato da barriere automatiche (sbarre).
Per opportuna informazione dell'interrogante si comunica, infine, che eventuali installazioni di cancelli presso l'area in questione, la quale è classificata a "verde", è competenza posta in capo alla Direzione Ambiente e pertanto si suggerisce, per ulteriori chiarimenti e informazioni, di contattare i responsabili degli uffici preposti.
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (31 kb)