Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Pierantonio Belcaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1425 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interrogazione nr. d'ordine 1425

Venezia, 24 dicembre 2012
 

Al Consigliere comunale Pierantonio Belcaro
Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 1425 (Nr. di protocollo 210) inviata il 04-09-2012 con oggetto: Definizione dei rapporti tra il Comune di Venezia e la Compagnia Tocnadanza

 

L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 10-12-2012.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Resta la numero 4 rivolta dal Consigliere Belcaro al Sindaco, “Definizione di rapporti tra il Comune di Venezia e la compagnia Tocnadanza”. Ha avuto risposta scritta?

…(intervento fuori microfono)

TURETTA – Presidente del Consiglio:
No. Allora prego, Consigliere, si iscriva.

BELCARO:
Da mesi sto cercando di ricostruire i rapporti tra il Comune di Venezia e questa compagnia e da mesi non ci riesco, per cui su suggerimento del Vice Direttore Generale ho presentato questa interrogazione per consentirgli di acclarare questi rapporti. C’è stata una riunione in occasione dell’ultima riunione del Consiglio Comunale con il Dott. Dei Rossi, ma non ho avuto una risposta.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Prego, signor Sindaco.

ORSONI – Sindaco:
(sic) rispondere al Consigliere che i rapporti con questa compagnia sono sempre stati intensi, anche di recente mi ha scritto una lettera e abbiamo risposto, li avevo messi anche in collegamento con il Teatro La Fenice per quello che poteva essere offerto loro. I rapporti con questa compagnia, Tocnadanza, sono sotto controllo, come dire? Evidentemente abbiamo delle difficoltà di bilancio, per cui non possiamo dare quei contributi che potevamo dare un tempo a tutte le associazioni culturali: voglio dire, i bilanci del settore produzioni culturali e spettacolo destinati al sostegno delle associazioni culturali hanno subito dal 2007 ad oggi un taglio di oltre l’80%. Nell’anno in corso lo stanziamento complessivo è stato di 64.200 Euro, il capitolo 21503, destinato alle produzioni culturali, è stato cancellato per mancanza di fondi, pertanto le attività sono ridotte proporzionalmente a qualsiasi futuro progetto e qualsiasi futuro progetto dovrà tenere conto di questa situazione. La compagnia Tocnadanza è all’attenzione non solo dell’Assessorato alle produzioni culturali, ma anche direttamente del Sindaco, che si è preoccupato di metterli in contatto e di sollecitare anche il Teatro La Fenice perché vedesse se poteva essere d’aiuto. Anche il teatro, come ben sapete, non ha tante possibilità di dare contributi di questo tipo, per cui Tocnadanza, che pure è un’associazione meritevole, deve sopportare il peso dei tagli che tutti quanti stiamo sopportando.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Prego, Consigliere.

BELCARO:
Prendo atto delle dichiarazioni del Sindaco, ma l’interrogazione che avevo presentato su esplicita indicazione del Vice Direttore Generale era tesa ad acclarare i rapporti soprattutto per quanto riguarda il periodo 2007/2008/2009, in cui detta compagnia faceva parte di un programma collegato all’associazione Arco, che rappresenta varie compagnie del Veneto e che aveva ricevuto un finanziamento da parte del Mibac. Questo finanziamento del Mibac è stato girato alla Regione Veneto, la Regione Veneto l’ha girato al Comune di Venezia e dal Comune di Venezia, a quanto mi risulta, alla compagnia è stata versata esattamente metà della somma che le spettava. Per cui quest’interrogazione non era un’interrogazione per sapere così in generale, perché capisco come tutti quali sono le situazioni attuali: mi riferisco semplicemente a delle contabilizzazioni in entrata a destinazione vincolata e a delle probabili mancate quantificazioni nella parte spesa del bilancio. Siccome però non siamo riusciti finora, mi auguro che nelle prossime settimane questo possa accadere, a acclarare solo quello che tecnicamente è successo, non voglio dire per il futuro o che non ci sia collaborazione attualmente, mi interessava chiarire questi rapporti senza costringere gli interessati a doversi rivolgere a altri organi.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Prego, signor Sindaco.

ORSONI – Sindaco:
Non ho insistito su quest’aspetto, perché credevo che gli interessati sapessero quanti soldi gli sono arrivati: evidentemente non hanno la consapevolezza neanche della loro amministrazione. La Regione Veneto il 28 novembre 2007 delegava il Comune di Venezia quale capofila del progetto Danza Contemporanea nel Veneto, in collaborazione con Arco Danza. In seguito a quest’adesione il Comune di Venezia ha ricevuto un finanziamento di Euro 60.000 complessivi, introitato al capitolo 17519/215, suddivisi in 30.000 Euro nell’anno 2008 e 30.000 Euro nell’anno 2009, che sono stati regolarmente girati alla Tocnadanza. Nel 2009 il Ministero, attraverso nota della Regione Veneto del 17 ottobre 2008, ha comunicato la cancellazione dei fondi relativi al 2009 e quindi il tema è esaurito qui: i fondi che il Comune ha avuto dalla Regione Veneto li a regolarmente girati, dopo non ne ha più avuti e dopo abbiamo sopperito con fondi nostri del Comune finché questo è stato possibile, quando questo non è stato più possibile li abbiamo cancellati. Tutto qua.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Bene.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 24-12-2012 ore 09:12
Stampa