Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1572 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1572

da Assessore Alessandro Maggioni

Venezia, 13 dicembre 2012
n p.g. 2012/532084
 

Al Consigliere comunale Saverio Centenaro


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1572 (Nr. di protocollo 276) inviata il 27-11-2012 con oggetto: Avviso per indagine di mercato – procedura negoziata per affidamento incarico di progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di rifacimento del Ponte delle Vacche a Cannaregio. Ed Insula?

 

In riferimento all'interrogazione nr. d'ordine 1572 recante ad oggetto "Avviso per indagine di mercato – procedura negoziata per affidamento incarico di progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di rifacimento del Ponte delle Vacche a Cannaregio. Ed Insula? ", sentito al riguardo il Direttore Progettazione Esecuzione Lavori, si evidenzia che l'individuazione della stazione Appaltante è competenza del Consiglio Comunale, che, approvando il Bilancio 2011 e l'Elenco LL.PP. conseguente, ha posto in capo alla Direzione PEL la realizzazione di tale opera.
Si ritiene opportuno sottolineare come la Direzione PEL abbia progressivamente ridotto il ricorso a figure professionali esterne utilizzando lo strumento dell'avviso pubblico, previsto per legge, solo per alcuni interventi particolarmente complessi.
E' opportuno evidenziare alcuni aspetti di carattere progettuale relativamente al nuovo ponte delle Vacche, ed in particolare:
- il ponte dovrà connettersi con il campus universitario di S. Giobbe (opere edilizie e di urbanizzazione primaria in corso di progettazione/realizzazione da parte di Ca' Foscari) e con la stazione FF.SS.;
- il ponte dovrà superare un dislivello di circa m 2.00 (quota di imposta lato stazione + 3.60, quota di imposta lato S. Giobbe + 1.60);
- il nuovo ponte sarà visibile dal ponte della Libertà e quindi costituirà un elemento estremamente significativo nel contesto ambientale.
Il progetto quindi dovrà essere ispirato ai seguenti criteri:
- valenza ambientale dell’area e la posizione strategica del nuovo manufatto;
- necessità di totale accessibilità;
- necessità di elevate caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche;
- facilità di manutenzione.
Alla luce di quanto sopradescritto risultano indispensabili competenze specialistiche al fine di definire il progetto definitivo ed esecutivo con un semplice ma forte disegno complessivo e una sobrietà di linee e materiali. In questo senso si è ritenuto necessario individuare (proprio in relazione al delicato contesto) un tecnico professionista per le particolari competenze richieste al progettista.

 

 

Assessore Alessandro Maggioni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 13-12-2012 ore 13:42
Stampa