Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1319 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1319

da Assessore Tiziana Agostini

Venezia, 1 agosto 2012
n p.g. 325767
 

Al Consigliere comunale Saverio Centenaro


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1319 (Nr. di protocollo 181) inviata il 03-07-2012 con oggetto: Accordo Biblioteca Civica di Mestre e Cooperativa Sesterzo, vendita libri doppi.

 

Rispetto all'interrogazione in oggetto e segnatamente ai quesiti proposti, si relaziona quanto segue:

1. I libri in vendita non sono proprietà dell'Ente perché si tratta di libere donazioni fatte da privati cittadini che al momento della consegna sottoscrivono una liberatoria rispetto al possibile utilizzo dei documenti; le donazioni vengono valutate dai bibliotecari, viene trattenuto quello che serve e va a Sesterzo quello che non serve direttamente al servizio di pubblica lettura. Il ricavato della vendita viene utilizzato totalmente da parte di Sesterzo per acquistare libri indicati dalla Biblioteca Civica che vanno ad arricchire il patrimonio pubblico. Si tratta di un'operazione doppiamente virtuosa perché consente al servizio di pubblica lettura di incrementare le proprie raccolte attraverso risorse private e ai cittadini di acquistare libri a prezzo molto contenuto. Va anche specificato che l'acquisto di libri in lingua madre comporta il più delle volte procedure amministrative complesse e con sistemi di pagamento (carta di credito e prepagata) non previsti nella nostra contabilità; anche questo è un aspetto importante di cui tenere conto. I quotidiani in BCM ci sono anche se ridotti di numero, così come i periodici che sono stati ridotti in base a valutazioni quantitative sull'utilizzo.

2. Le entrate derivanti da questa vendita - che, si ribadisce, è a tutto vantaggio del Comune di Venezia - sono più una speranza che una previsione; cifre comunque modeste, dipendenti dalle donazioni, dalle valutazioni biblioteconomiche e dal 'mercato'. Troppo presto per esprimere valutazioni senza una eccessiva approssimazione.

3. Sono in corso le gare d'appalto per la fornitura degli arredi di Villa Erizzo. Il trasferimento parziale (senza cioè l'ampliamento e mantenendo aperta l'attuale sede di via Miranese) è previsto per l'autunno prossimo.

 

Assessore Tiziana Agostini

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 01-08-2012 ore 10:37
Stampa