da Vicesindaco Sandro Simionato
Venezia, 13 aprile 2012
n p.g. 163690
Al Consigliere comunale Alessandro Vianello
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della II Commissione
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1006 (Nr. di protocollo 27) inviata il 10-02-2012 con oggetto: spazio ai giovani?
Egregio Consigliere Vianello,
in relazione all’interrogazione da Lei presentata in data 10 febbraio 2012, Le premetto che ai sensi della normativa vigente (art. 25 L. 724 del 23.12.1994) nulla vieta che possano essere instaurati contratti di collaborazione con ex dipendenti titolari di pensione di vecchiaia o per limiti di servizio.
Nel merito Le comunico che, come risulta dalla pubblicazione sul sito internet del Comune di Venezia degli incarichi di studio e/o consulenza (dai quali esulano eventuali incarichi di progettazione, direzione lavori e/o collaudo previsti dal Codice dei Contratti), questa Amministrazione comunale non ha affidato alcun incarico di consulenza ad ex dipendenti in pensione del comune di Venezia.
Per quanto riguarda le collaborazioni coordinate e continuative, è in corso esclusivamente quella instaurata con l’ex dipendente in pensione per limiti di servizio Marino Barbaro, cat. D5, con il compenso di € 2.450,00 mensili lordi e scadenza al 30.04.2012.
Inoltre, dalla verifica effettuata presso le società partecipate, risulta che nessun incarico di collaborazione e/o consulenza a ex dipendenti in pensione, né del Comune di Venezia, né di Sue partecipate è stato affidato dalle sotto elencate Società:
- AMES S.p.A.,
- AVM S.p.A.,
- Insula S.p.A.,
- IVe S.r.l.,
- Lido di Venezia – Eventi & Congressi S.p.A.,
- Marco Polo System G.E.I.E.,
- Venezia Spiagge S.p.A.,
- VERITAS S.p.A.,
- Arsenale di Venezia S.p.A.,
- Vega S.c.a r.l.,
- Ve.La. S.p.A..
Quest’ultima Società, oltre a non aver affidato nessun incarico di cui all’interrogazione, sottolinea di aver contribuito concretamente a dare spazio ai giovani inserendo nell’organico di Ve.La. S.p.A. circa 35 nuove risorse a tempo indeterminato, la maggior parte delle quali di età inferiore ai 30 anni.
La Società Casinò Municipale di Venezia S.p.A. comunica di avere in essere un contratto di consulenza (partita IVA) che prevede le deleghe alla Salute e Sicurezza sul Lavoro e Servizio di Prevenzione e Protezione per il periodo 01/01/2011 – 31/12/2012, con l’Arch. Walter Veronese, che in precedenza ricopriva il ruolo di Responsabile Ufficio Tecnico, Sicurezza e Certificazione Qualità, cessato per pensionamento in data 31/12/2010. Il compenso annuo pattuito per tale consulenza ammonta a 39.000,00 €, comprensivo di oneri e IVA e il risparmio ottenuto in riferimento al costo che lo stesso aveva come dipendente è di 60.000 € l’anno.
La Società PMV S.p.A. comunica di avere in corso una collaborazione con il Geom. Piero Agnetti, ex dipendente in pensione del Comune di Venezia ove ricopriva la carica di Funzionario. Tale contratto di collaborazione con la mansione di Assistente al Direttore Lavori, in scadenza il 30 giugno p.v., ammontante a 10.000,00 €, elimina ogni onere legato all’eventuale formazione di nuovo personale.
La Società Venis S.p.A. comunica che, nell’ambito delle azioni sviluppate per ridurre i costi correnti della gestione, oltre che per sostituire costi fissi con costi variabili, ha trovato l’accordo per il pensionamento di due dirigenti, senza incentivi all’uscita, ma conferendo agli stessi un incarico di Collaborazione a Progetto. Tale operazione, da stime societarie, ha generato una riduzione dei costi per il 2012 pari a 128.000,00 €. I contratti di Collaborazione a Progetto sono stati stipulati rispettivamente con l’Ing. Valter Baldassi, che prima del pensionamento ricopriva il ruolo di Direttore Generale, per il periodo 01/01/2012 – 30/04/2013 con un compenso lordo su base annua (12 mesi) pari a 90.000,00 € e con l’Ing. Maurizio Bacciolo, che prima del pensionamento ricopriva il ruolo di Direttore dei Sistemi e Servizi Tecnologici, per il periodo 07/11/2011-30/04/2013 per un compenso lordo su base annua (12 mesi) pari a 60.000 €.
La Società ACTV S.p.A. comunica di avere collaborazioni in corso con contratti CO.CO.PRO. con ex dipendenti dalla professionalità e competenze che la Società ritiene complesse, particolari ed “elevate”, non riscontrabili in collaboratori che, per la loro giovane età, non hanno ancora potuto maturare l’esperienza necessaria all’incarico affidato.
I contratti CO.CO.PRO. di cui sopra sono stipulati con:
- il Sig. Pierluigi Perini che da dipendente ricopriva il ruolo di Responsabile Unità complessa “Quadro” dell’Esercizio Operativo Navigazione con una retribuzione pari a 43.750,00 €, tale contratto annuale, scadrà il 31/12/2012;
- il Sig. Giampietro Zangrando che da dipendente ricopriva il ruolo di Responsabile Unità complessa “Quadro” della Funzione Programmazione Automobilistica con una retribuzione pari a 34.425,00 €, la scadenza di tale contratto è prevista per il 09/07/2012;
- il Sig. Claudio Piovesan che da dipendente ricopriva il ruolo di Comandante di Macchina con una retribuzione pari a 31.200,00 €, tale contratto annuale, scadrà il 31/12/2012.
Sotto l’aspetto economico il costo annuo di una risorsa con la qualifica di Comandante con le stesse mansioni svolte dai Sig.ri Perini e Piovesan ammonta a oltre 50.000 €/anno, mentre per il profilo di “Capo Area” come quella del Sig. Zangrando ammonta a circa 90.000 €/anno.
Pertanto, la Società, a fronte di un potenziale costo annuo di circa 190.000 €, sostenendo una spesa effettiva di 144.000 €, risparmia 46.000 €/anno che in percentuale corrisponde a una riduzione che può essere determinata intorno al 24%. La Società sottolinea che negli ultimi anni ha inserito nel proprio organico, oggi forte dei suoi circa 3.000 dipendenti, circa 50 risorse a tempo indeterminato e circa 70 a tempo determinato, la maggior parte delle quali di età inferiore ai 30 anni.
Vicesindaco Sandro Simionato
scarica documento in formato pdf (34 kb)