Venezia, 24 ottobre 2011
Al Consigliere comunale Michele Zuin
Al Vicesindaco Sandro Simionato
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 625 (Nr. di protocollo 94) inviata il 06-05-2011 con oggetto: Avviso Pubblico di selezione mediante comparazione di curricula e colloquio per l’assunzione a tempo determinato per 12 mesi di 1 unità di qualifica dirigenziale da assegnare al Settore Inquilinato e Politiche della Residenza della Direzione Patrimonio e Casa.
L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 17-10-2011.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
TURETTA - Presidente del Consiglio:
Passerei alla seconda interrogazione di Zuin, in modo che riusciamo a fare il pacchetto Zuin. La seconda interrogazione è: “Avviso pubblico di selezione mediante comparazione di curricula e colloquio per l’assunzione a tempo determinato per 12 mesi di un’unità di qualifica dirigenziale da assegnare al Settore Inquilinato e Politiche della Residenza della Direzione Patrimonio e Casa”. Prego, Zuin, si iscriva.
ZUIN:
Sì, anche qui, era una cosa un po’ strana e, anche se siamo una sede pubblica, istituzionale, non mi vergogno a dire che le voci all’interno del Palazzo, su questo avviso pubblico, di selezione, erano tante. Io ho cercato di estraniarmi dalle voci e di parlare con i fatti. Qui, in un modo abbastanza strano, per l’assunzione, per 12 mesi, di un’unità di qualifica dirigenziale da assegnare al Settore Inquilinato e Politiche della Residenza della Direzione Patrimonio e Casa veniva fatto un bando molto molto veloce, come durata, perché l’avviso era di soli 15 giorni, e tra l’altro venivano chiesti in un modo abbastanza strano, dei titoli di studio molto specifici che, secondo me, potevano anche avere a che fare con quello che è il Settore Inquilinato e Politiche della Residenza, però escludevano tanti altri titoli di studio che potevano benissimo essere utilizzati per questo bando. Perché si chiedeva specificatamente, ed era qui anche un po’ la stranezza, che ci fosse la laurea in Urbanistica o in Pianificazione Territoriale e Urbanistica o in Pianificazione Territoriale e Urbanistica Ambientale o in Economia Ambientale o in Scienze Economiche per l’Ambiente e la Cultura. Ora, se qualcuno mi dice cosa c’entra questo con colui che deve andare a fare il dirigente Settore Inquilinato e Politiche della Residenza, può averci a che fare l’Urbanistica, la Pianificazione, ma allora mi chiedo: ma una laurea in Economia e Commercio, una laurea in Giurisprudenza, una laurea in Ingegneria dovevano essere escluse, per il tipo di materia, che sarebbe andata, appunto, a dirigere, questo nuovo dirigente? E tra l’altro, appunto, in modo un po’ ironico, dicevo: mah, forse sarebbe il caso, nei prossimi bandi, anche di selezionare di che colore devono essere gli occhi, di che colore devono essere i capelli, quale deve essere l’altezza dei candidati. Questo perché... io non so neanche come sia andato a finire questo avviso pubblico, certo è che, glielo assicuro, all’interno del Palazzo, a livello di voci, per questa specifica richiesta, e per la durata così breve dell’avviso, ne giravano molte. Questa interrogazione aveva intanto la volontà di chiedere se si poteva valutare l’opportunità di riaprire questo avviso pubblico, inserendo anche altri titoli di studio diversi da quelli indicati, ma che potevano benissimo avere attinenza tale, pare, a quelli indicati per quello di cui doveva occuparsi il futuro dirigente, e tra l’altro chiedeva di conoscere quante erano le domande pervenute per questo avviso pubblico. Grazie.
TURETTA - Presidente del Consiglio:
Prego, Vice Sindaco.
SIMIONATO - Vice Sindaco:
Io sarò velocissimo, nel senso che sono venuti meno dal punto di vista giuridico e per come stanno le condizioni attuali dei procedimenti di possibilità di sostituzione del personale e dei dirigenti compresi, insomma, quindi non siamo più in grado neanche di soddisfare nemmeno questo bando, e come nessun altro, interno, per quel che riguarda la specificità del caso. E’ evidente che in questo senso l’operazione, per com’era stata ipotizzata, viene a cadere, e nell’eventualità ci sarà l’opportunità di capire se abbiamo gli elementi per la sostituzione interna con i dirigenti in essere.
TURETTA - Presidente del Consiglio:
Prego, Zuin.
ZUIN:
Sì, capisco la cosa, comunque le domande pesanti restano, perché comunque se è questo il modo di fare un bando, appunto, selezionando un titolo di studio così specifico, così puntuale su delle cose che, tra l’altro, possono essere trattate benissimo con altri titoli di studio, il problema, non subito probabilmente, si riproporrà. Per cui io chiedo alla Giunta, al Vice Sindaco di essere un attimino più aperti da questo punto di vista, nel senso che proprio in un momento difficile come questo, specialmente per materie come presa, ad esempio, da questa interrogazione, ci possono essere tanti titoli di studio che possono andar bene, di aprirli a tutti quanti, dando la massima possibilità di partecipare a tutti per posti del genere. Lei dice “in questo momento il problema non si pone”, sicuramente in futuro si porrà, perché non penso che sarà né il primo, né l’ultimo bando per dirigenti che si potrà fare all’interno dell’Amministrazione, per cui di tenerne conto per i prossimi bandi. Grazie.
TURETTA - Presidente del Consiglio:
Bene.