da Assessore Ugo Bergamo
Venezia, 10 giugno 2011
n p.g. 246658
Al Consigliere comunale Saverio Centenaro
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 674 (Nr. di protocollo 121) inviata il 06-06-2011 con oggetto: Parcheggio scambiatore FAVARO CAPOLINEA TRAM.
In risposta all’interrogazione in oggetto, si riporta di seguito la situazione del cantiere del parcheggio scambiatore di Favaro Veneto, allo stato attuale, come riportata da ASM spa che ne segue la realizzazione:
“Il parcheggio è stato aperto al pubblico nel dicembre scorso nelle more dell’ultimazione dei lavori di realizzazione dei bacini previsti per la laminazione dell’acqua meteorica (corrispondenti a circa il 17,60% delle opere previste, realizzato pertanto l’ 82,40%), così come prescritto delle disposizione di legge sull’invarianza idraulica. Ciò non pregiudica la sicurezza del parcheggio perché gli scarichi dell’acqua piovana sono già collegati con il fossato scolmatore fiancheggiante al parcheggio stesso, come da indicazioni progettuali approvate dal Consorzio di Bonifica Acque Risorgive.
I lavori su detti bacini sono continuati per alcuni mesi con la ditta titolare dell’appalto, Area s.r.l. di Badia Polesine (RO), che se lo era aggiudicato con un ribasso del 51,131%. Purtroppo un ribasso così forte ha portato l’impresa a non esser in grado di far fronte agli impegni contrattuali, fintanto che con nota in data 3 maggio 2011 prot. 1172/11, A.S.M. S.p.A. risolveva il contratto per gravi inadempienze dell’impresa.
Attualmente è in corso il rilievo dello stato di consistenza del cantiere, attività prevista dalla legge con dei tempi scadenziati, propedeutica al riaffido dei lavori ad altra impresa. Si conta che il riaffido e la conseguente riapertura del cantiere possa avvenire entro il prossimo mese di luglio.
Per quanto riguarda le opere di arredo urbano previste dal progetto, saranno poste in opera alla fine dei lavori e quando l’erba del prato avrà attecchito, ferma restando la presidiabilità dei luoghi per evitare vandalismi.
Nel frattempo si è dato corso, con l’impresa ZA Ecologica di Mestre, alla rimozione e conferimento in discarica appropriata del terreno di riporto che A.S.M. ha ritrovato sul luogo dove sorgevano le baracche di cantiere del tram gestite da PMV e dalle imprese realizzatrici del tram stesso, area sulla quale deve sorgere un altro dei bacini di laminazione. Purtroppo anche in questo caso un comportamento scorretto dell’impresa ha costretto ASM alla risoluzione del contratto ed al ricorso alle vie legali per ottenere ristoro dei danni subiti. Attualmente ASM intende chiedere al giudice un procedimento d’urgenza volto ad ottenere un “accertamento tecnico preventivo” entro il corrente mese, a seguito del quale si procederà a terminare i lavori con l’affidamento ad una nuova impresa. Si presume il completamento anche di questa opera entro il mese di luglio, in modo da poter riprendere i lavori su tutta l’area dei bacini. Dopo di che, si prevede che l’ultimazione completa del cantiere possa avvenire entro il mese di settembre p.v.”
Questa la situazione del cantiere del parcheggio scambiatore di Favaro Veneto, ad oggi venerdì 10 giugno 2011.
Assessore Ugo Bergamo
scarica documento in formato pdf (32 kb)