da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 28 aprile 2011
n p.g. pg 2011/179697
Al Consigliere comunale Michele Zuin
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 536 (Nr. di protocollo 69) inviata il 21-03-2011 con oggetto: Municipalità del Lido - Pellestrina: manutenzioni ordinarie diffuse sono totalmente insufficienti. - URGENTE
In riferimento all'interrogazione n. d'ordine 536 recante ad oggetto: "Municipalità del Lido-Pellestrina: manutenzioni ordinarie diffuse sono totalmente insufficenti", sentiti i tecnici al riguardo e premesso che l'Amministrazione comunale si adopererà, proprio perchè consapevole delle necessità attuali, per porre in essere, nel più breve tempo possibile, tutta una serie di azioni volte alla riqualificazione del Lido di Venezia e dell'Isola di Pellestrina ritienendo, tuttavia, che la situazione non sia tale da essere considerata di degrado.
Per quanto riguarda la questione relativa "all'inadeguatezza delle risorse" si vuole evidenziare come gli stanziamenti, commisurati alle effettive disponibilità, che l'Amministrazione ha "messo in campo" per i vari interventi che interessano il Lido di Venezia e Pellestrina, benchè non nell'ordine delle cifre auspicate dall'interrogante, siano tali, stante la situazione economica esistente, da essere considerati comunque rilevanti.
Per quanto concerne la possibilità "di dare alla Municipalità del Lido-Pellestrina un ruolo importante", si sottolinea come la stessa Municipalità (alla quale compete anche il ruolo di controllo, indirizzo e sorveglianza) figuri tra i soggetti preposti alla realizzazione dei vari interventi congiuntamente ad altri soggetti (le aziende partecipate); ciò va nella direzione della razionalizzazione degli interventi per puntare proprio sull'efficacia dei vari soggetti attuatori.
Per quanto attiene, inoltre, alla "definizione delle competenze sull'edilizia scolastica e sulla manutenzione degli impianti sportivi" (si noti che per quest'ultimi ci sarà per il 2011 un unico appalto per il centro storico e le isole), giova ricordare che al fine di equilibrare eventuali "spinte" atte a privilegiare questa o quella zona, è stato costituito un gruppo misto per la progettazione e la direzione lavori, per cui il R.u.p. è l'arch. Andrea Bellotto (Municipalità del Lido-Pellestrina) e il capo progetto è l'Ing. Marco Buranelli (P.e.l.).
Si segnala inoltre che analogo sistema è stato adottato per la manutenzione delle sedi decentrate.
Si ritiene utilie sottolineare come, a bilancio di previsione dell'anno corrente, siano state messe a disposizione delle risorse per un programma di interventi che va dalla manutenzione stradale vera e propria nell'isola del Lido (la cui esecuzione è affidata alla Municipalità e alla Società Insula spa) ad interventi di illuminazione, di fognature e di rete wireless per i quali possono essere necessarie manomissioni di suolo pubblico con onere di ripristino della pavimentazione ed asfaltature.
Altri interventi interesseranno anche, come nuova costruzione, la sistemazione di Santa Maria Elisabetta e la sistemazione di alcuni tratti degradati di via Malamocco-pista ciclopedonale.
Si ritiene importante precisare infine che la riqualificazione interesserà anche l'Isola di Pellestrina, con tutta una serie di interventi di riqualificazione dove Insula interviene per la manutenzione del sistema fognario e del soprasuolo.
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (32 kb)