nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
2271 | 5 | 14/01/2014 | Nicola Funari Valerio Lastrucci Gianluigi Placella |
14/01/2014 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 14-01-2014 | Leggi |
Venezia, 14 gennaio 2014
nr. ordine 2271
n p.g. 5
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Patto di Stabilità
Aderendo alle rivendicazioni delle RSU del Comune,
• si invita il Consiglio Comunale di Venezia a chiedere al Parlamento e al Governo Italiano di abrogare qualsiasi norma che, in caso di sforamento del Patto di Stabilità, preveda un taglio diretto del salario, anche accessorio, dei dipendenti non dirigenti;
• il Patto di Stabilità porta al blocco delle assunzioni, alla riduzione drastica degli stipendi fermi ormai da anni, messa a rischio dei servizi, dove i lavoratori sono in prima linea;
• lo sforamento del Patto di Stabilità deriva anche dall’atteggiamento di questa Giunta che lungi dal fare una responsabile valutazione dei bilanci e soprattutto sulle spese non controllate, sulle entrate non verificate, su vendite di immobili e azioni che non hanno portato al mantenimento del patto di bilancio;
• chi ha gestito finora il Comune di Venezia non può scaricare sui lavoratori che hanno stipendi minimi e che aumenta la forbice degli stipendi tra i dirigenti e l’impiegato, chi paga è sempre il povero, il divario di povertà aumenta in maniera progressiva;
• sono anni che vengono presentati emendamenti, proposte per la modifica delle spese e delle entrate, ma la Giunta non ha accettato nulla; e così continuerà anche nel 2014;
• siamo convinti che il Comune di Venezia può ricominciare a crescere solo se saprà mettere in atto una complessiva ricostruzione mentale che ponga al centro degli assetti decisionali, i saperi, le competenze e le eccellenze di cui la città non è carente.
Nicola Funari
Valerio Lastrucci
Gianluigi Placella
scarica documento in formato pdf (34 kb)