nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1978 | 89 | 29/07/2013 | Sebastiano Costalonga Antonio Cavaliere Raffaele Speranzon |
29/07/2013 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 30-07-2013 | Leggi |
Venezia, 29 luglio 2013
nr. ordine 1978
n p.g. 89
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Mozione collegata al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013 – Biglietto dello sportivo.
Premesso che
- lo sport in genere ha una funzione sociale e preventiva nella formazione dei nostri bambini e ragazzi e la possibile socializzazione attraverso la disciplina sportiva può essere una prevenzione al possibile disagio giovanile;
- la situazione di crisi economica sta creando disagi alle famiglie e alle piccole società sportive del nostro territorio;
Considerato che
- in data 26.9.2012 l’amministrazione comunale ha sottoscritto una convenzione con FIGC per definire i costi del biglietto per raggiungere i campi da gioco alle società sportive interessate anche nel territorio lagunare;
- la tariffa del “biglietto dello sportivo”, è stata portata da 2,50 euro a 4,00 euro;
- sul sito ACTV viene segnalato che “… riservato alle società sportive affiliate al CONI Provinciale di Venezia. Valido per il viaggio e di andata e ritorno, consente ai tesserati di poter raggiungere il luogo della gara. Il biglietto consente un viaggio di andata e ritorno sulle linee sia di navigazione che automobilistiche urbane”;
- l’aumento del costo di tale biglietto avrebbe un effetto irrisorio sulle entrate dell’ACTV visto che si parla solo dei giovani utenti sportivi che hanno trasferte a Venezia e isole e che solitamente le stesse vengono effettuate durante il sabato o la domenica;
- un aggravio finanziario ulteriore sulle società sportive e sulle famiglie in questo momento storico potrebbe seriamente incrinare la potenzialità di protezione che lo sport esprime nel ruolo sociale;
Tutto ciò premesso e considerato si impegna la Giunta a:
ad individuare le risorse necessarie nella Direzione Mobilità per trovare risorse tali da consentire il ripristino del prezzo del “Biglietto dello sportivo” a € 3.50 con l’estensione della tratta bus – vaporetto per tutti i ragazzi che praticano lo sport amatoriale nella fascia d’età compresa al ciclo scolastico elementari e medie.
In alternativa verificare che per le società sportive sia data la possibilità di una scontistica annuale per il biglietto cumulativo per il trasporto dei giovani atleti con accompagnatori in occasioni degli incontri nel territorio del Comune.
Sebastiano Costalonga
Antonio Cavaliere
Raffaele Speranzon
scarica documento in formato pdf (35 kb)