Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Federazione della Sinistra Veneta > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1911
Contenuti della pagina

Federazione della Sinistra Veneta - Mozione nr. d'ordine 1911

Logo Federazione della Sinistra Veneta Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1911 63 27/06/2013 Sebastiano Bonzio
 
27/06/2013

 

 

Venezia, 27 giugno 2013
nr. ordine 1911
n p.g. 63
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: CHIEDIAMO A REYER E UNIONE VENEZIA UN SEGNALE DI SOLIDARIETA’ PER I DISOCCUPATI

 

Premesso che
le conseguenze della crisi economica e finanziaria globale, già drammatiche da tempo, stanno oggi peggiorando ancor di più e non hanno certo risparmiato il territorio del Comune di Venezia, al cui interno è situata l’area industriale di Porto Marghera che, senza dubbio, è la più martoriata dalla crisi di tutto il Veneto, con un tasso di disoccupazione del 20% e un vero e proprio record di ricorso alla cassa integrazione straordinaria da parte di piccole, medie e grandi aziende che non ce la fanno più a restare sul mercato e tanto meno a crescere;

Anche nella provincia di Venezia migliaia di posti di lavoro sono in discussione e gli ammortizzatori sociali si stanno esaurendo, togliendo ai lavoratori anche questa minima tutela. Sempre più in tutta la provincia si sta verificando un fenomeno, quello dei licenziamenti di massa, mai conosciuto prima con danni sociali e economici permanenti e senza precedenti;

La Federazione Della Sinistra ha presentato in Consiglio Regionale del Veneto tre proposte di Legge che concretamente possono essere uno strumento per la difesa dei lavoratori;

Considerato che
Il Comune di Venezia non deve far sì che i disoccupati, con le loro famiglie, si sentano abbandonati dalle istituzioni e per questo l’Amministrazione deve impegnarsi a lavorare, come in parte sta facendo, su più livelli e in tutte le sedi per cercare di aumentare i livelli di occupazione nel territorio, ovviamente per quanto le compete ed è nelle sue possibilità economico-legislative;

Un segnale di vicinanza ai disoccupati non piccolo ma microscopico, che di sicuro non serve a contrastare il grave fenomeno della disoccupazione ma può fornire momenti di svago e divertimento a chi non può più permetterseli, è quello di promuovere, in collaborazione con Provincia e le maggiori società sportive del territorio, una campagna per fornire abbonamenti gratuiti ai disoccupati per assistere alle manifestazioni sportive del territorio;

Considerato inoltre che
Pari iniziativa è già stata promossa, con successo, in altre città italiane (vedasi ad esempiohttp://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/6485-abbonamenti-gratis-da-domani-al-centro-per-limpiego-.html );

Per tutto quanto premesso e considerato, il Consiglio Comunale impegna l’Assessore allo Sport

A richiedere alle società Reyer Venezia Mestre S.p.a. e Football Club Unione Venezia un segnale di vicinanza e solidarietà alle persone disoccupate mettendo gratuitamente a loro disposizione una quota di almeno 1000 abbonamenti, in collaborazione con i centri per l’impiego provinciali ed il servizio Problemi del Lavoro del Comune di Venezia che devono attestare l’effettiva condizione di disoccupazione dei richiedenti.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 27-06-2013 ore 10:08
Ultima modifica 27-06-2013 ore 10:08
Stampa