nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1874 | 49 | 04/06/2013 | Luca Rizzi Michele Zuin Saverio Centenaro Marta Locatelli Lorenza Lavini Renato Boraso (LCIpVMeI) |
04/06/2013 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 04-06-2013 | Leggi |
Venezia, 4 giugno 2013
nr. ordine 1874
n p.g. 49
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Collegata al punto n. 1 dell’Ordine del giorno “Commercio abusivo e abusivismo a Venezia.”
Considerato che:
il tema il tema all’ordine del giorno è stato discusso come parte interessante “la sicurezza ed il degrado” nella seduta del 14.11.2011in cui si è evidenziato quanto il danno di immagine, economico (nei confronti specie di chi lavora nel rispetto delle leggi e del fisco) e verso la qualità della vita in città, sia cronicizzato e in crescita
Constatato che:
il quella occasione veniva approvato l’Ordine del Giorno n. 117/2011 all’unanimità che impegnava il Sindaco e la Giunta a:
“…omissis …
- a sostenere un sistema organizzativo interforze coordinato e continuativo in grado di programmare un maggior controllo e presidio territoriale, ad oggi, non sufficiente;
- ad una verifica più puntuale sul rispetto della legalità e delle regole di civile convivenza da parte di tutti i residenti nel Comune di Venezia e in particolar modo per quanto di competenza nelle case comunali;
- a realizzare un protocollo di intesa tra Comune di Venezia e le Associazione di Amministratori Immobiliari finalizzato alla segnalazione di “presenze irregolari” negli immobili da essi amministrati (numero o/e ufficio deputato);
- ad eseguire, previa pianificazione e cercando collaborazioni, il controllo della situazione abitativa in tutto il Comune di Venezia proprio a partire dall’ “area Piave”, secondo il Decreto Ministeriale 5 luglio 1975 (Gazzetta Ufficiale 18.7.1975, n.190) ed in particolare:
1) il rapporto tra residenti, metri quadrati e numero di vani per singola abitazione,
2) la regolarità contrattuale delle locazioni e loro effettiva rispondenza alla realtà,
3) la regolarità delle attività svolte all'interno di esse e delle persone che vi risiedono e/o lavorano;
...omissis…”
la crisi economica amplifica i danni del commercio abusivo nei confronti delle attività commerciali ed artigianali del nostro territorio comunale con importanti riflessi sulla residenzialità;
IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA
Il Sindaco e la Giunta
ad applicare i punti sopra richiamati del Ordine del Giorno n. 117/2011, a distanza di un anno e mezzo dalla sua approvazione;
a pubblicare in evidenza nel sito istituzionale, tradotto in più lingue, l’elenco delle persone e società che risultano aver venduto abusivamente merce contraffatta e non;
la ciclica diffusione di messaggi sonori adeguati nelle zone calde dell’abusivismo itinerante (Riva degli Schiavoni, Accademia, Ponte degli Scalzi, Via XXII Marzo, Mercerie, ecc..) che allertino i turisti sul danno economico e per la salute connesso all’acquisto di merce non rispondente alle norme/ caratteristiche dichiarate;
ad attuare una campagna pubblicitaria specifica sul rischio per la salute di alcuni prodotti abusivamente venduti;
ad istituire un ristretto gruppo di lavoro all’interno dell’Amministrazione comunale che si occupi del problema e all’occorrenza riferisca in Commissione consiliare competente.
Luca Rizzi
Michele Zuin
Saverio Centenaro
Marta Locatelli
Lorenza Lavini
Renato Boraso (LCIpVMeI)
scarica documento in formato pdf (36 kb)