Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Michele Zuin > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1547
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Mozione nr. d'ordine 1547

Logo Il Popolo della Liberta' Michele Zuin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1547 112 14/11/2012 Michele Zuin
 
Antonio Cavaliere
Saverio Centenaro
Cesare Campa
Sebastiano Costalonga
Lorenza Lavini
Marta Locatelli
Raffaele Speranzon
Luca Rizzi
Alessandro Scarpa (L.C. I.p.V.M. e I.)
14/11/2012

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito14-11-2012Leggi

 

Venezia, 14 novembre 2012
nr. ordine 1547
n p.g. 112
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Inceneritore ALLES – Porto Marghera

 

VISTA la Delibera di C.C. n.230 / 2010 avente per oggetto “Alles SpA – azienda lavori lagunari escavo e smaltimenti – revamping dell’impianto di ricondizionamento di rifiuti speciali anche pericolosi sito in Comune di Venezia. Procedura di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) regionale. Parere ai sensi dell’art. 17 della L.R. 10/99”, approvata da questa assemblea in data 18 marzo 2010;

VISTO che è forte la preoccupazione di carattere ambientale relativa al revamping dell'impianto di ricondizionamento di rifiuti speciali;

VISTA la necessitá da una parte di tutelare l'ambiente e la salute pubblica ma dall'altra di tutelare anche l'occupazione, che non può, soprattutto in questo momento, essere assolutamente trascurata;

VISTO che, in data 12 settembre 2012, la Commissione tecnica V.I.A. della Regione Veneto esprimeva parere positivo al progetto in oggetto;

RICHIAMATO il fatto che il parere positivo della Commissione tecnica V.I.A. della Regione Veneto deve ora essere emanato con delibera della Giunta regionale del Veneto;


IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA


- a proporre un ulteriore approfondimento tecnico al fine di consentire la giusta e completa valutazione del progetto proposto;

- ad attivarsi presso la Giunta Regionale e con essa operare per garantire la salute pubblica anteponendo allo sviluppo di tale progetto non solo la finalità di rilancio produttivo di Porto Marghera, con attività pulite ed ecologicamente compatibili e sostenibili, ma anche tenendo conto delle specifiche posizioni degli Enti Locali;

- di concordare pertanto le azioni più idonee a tutela dell’ambiente, della salute pubblica e dell’occupazione.

 

Michele Zuin

Antonio Cavaliere
Saverio Centenaro
Cesare Campa
Sebastiano Costalonga
Lorenza Lavini
Marta Locatelli
Raffaele Speranzon
Luca Rizzi
Alessandro Scarpa (L.C. I.p.V.M. e I.)

 
 
Pubblicata il 14-11-2012 ore 10:18
Ultima modifica 14-11-2012 ore 10:18
Stampa