nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1209 | 43 | 22/05/2012 | Saverio Centenaro Michele Zuin - Lorenza Lavini Antonio Cavaliere - Raffaele Speranzon Luca Rizzi - Cesare Campa Renato Boraso (LCIpVMeI) - Giacomo Guzzo (IDV) Claudio Borghello (PD) - Ennio Fortuna (UDC) Luigi Giordani (PSI) |
22/05/2012 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 22-05-2012 | Leggi |
Venezia, 22 maggio 2012
nr. ordine 1209
n p.g. 43
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Il futuro del Museo del Novecento a Mestre.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che:
- con deliberazione del Consiglio Comunale n. 92 del 29/7/2009 è stato dato mandato al Signor Sindaco di sottoscrivere l'accordo di programma per la realizzazione del nuovo polo culturale e museo del novecento di Venezia-Mestre;
- l’accordo di programma è stato sottoscritto in data 15/12/2009 e il Comune di Venezia con questo atto ha sancito il suo particolare interesse a tale progetto;
- la ratifica di tale accordo è avvenuta nella seduta del Consiglio Comunale del 11/01/2010;
- ad oggi non è ancora stata sottoscritta la convenzione urbanistica;
Preso atto dell’ampio dibattito sostenuto dal Consiglio Comunale
- il 2012 dovrebbe essere un anno cruciale per il progetto M9: dal progetto sulla carta all’avvio della sua realizzazione. Il lavoro da fare è, quindi, ancora molto visto che, subito dopo la sottoscrizione della convenzione (oramai urgente), ci sarà: l’affidamento dei lavori per ben 39 milioni di spesa prevista, la definizione dei contenuti del centro museale, l’acquisizione di modelli e dei programmi informatici di allestimento delle sale museali, ecc.;
- c’è la necessità di percepire che i progetti importanti di questa città devono assolutamente procedere, rischiando, altresì, che un progetto di grande valenza per la città di Mestre non veda la luce;
Sentita:
- la dichiarazione del Sindaco per la quale la convenzione è già pronta e le volontà politiche per la sottoscrizione ci sono tutte;
Visto che:
- il Consiglio Comunale, nel suo ruolo di indirizzo, deve necessariamente formulare in un mandato ben preciso le proprie volontà sulle attività necessarie al conseguimento di obiettivi comuni;
invita
IL SINDACO E LA GIUNTA
- ad attenersi a quanto già stabilito nell’accordo di programma in merito agli obblighi e adempimenti relativi alla convenzione da sottoscrivere;
- relazionare periodicamente al Consiglio sullo stato di avanzamento del progetto;
- accelerare i tempi di sottoscrizione della convenzione.
Saverio Centenaro
Michele Zuin - Lorenza Lavini
Antonio Cavaliere - Raffaele Speranzon
Luca Rizzi - Cesare Campa
Renato Boraso (LCIpVMeI) - Giacomo Guzzo (IDV)
Claudio Borghello (PD) - Ennio Fortuna (UDC)
Luigi Giordani (PSI)
scarica documento in formato pdf (35 kb)