Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Marta Locatelli > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 731
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Mozione nr. d'ordine 731

Logo Il Popolo della Liberta' Marta Locatelli
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
731 100 13/07/2011 Marta Locatelli
 

Cesare Campa
Sebastiano Costalonga
Michele Zuin
Alessandro Scarpa (L.B.)
13/07/2011

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito14-05-2013Leggi

 

Venezia, 13 luglio 2011
nr. ordine 731
n p.g. 100
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Tutela e salvaguardia del Dipartimento materno infantile dell’Ospedale Civile di Venezia.

 

Considerato che:

la preoccupazione che investe il nostro Sindaco in questi giorni sul futuro dell'Ospedale Civile di Venezia è stata evidenziata a più riprese;

in fase di approvazione del bilancio di previsione per il 2011, è stato presentato un emendamento che proponeva in modo semplice ma efficace un'iniziativa volta a sostenere il Reparto materno infantile;

Dato che:

la situazione dell'Ospedale Civile di Venezia sta a cuore a questa Amministrazione ed in modo particolare la salvaguardia e tutela del Dipartimento materno infantile essenziale alla vita delle famiglie del centro storico veneziano e delle isole della laguna;

Premesso che:

il progetto presentato nell'emendamento è stato già attuato con apposita convenzione stipulata dai Comuni di Trento e Bolzano con l'Università di Verona;

il nostro Comune in collaborazione con l'Azienda Sanitaria potrebbe rivolgersi all'Università di Padova o Verona con le quali esiste già una Convezione che prevede la presenza di uno specializzando presso il Reparto materno infantile;

questa convenzione potrebbe contribuire ad evitare il depauperamento del Dipartimento materno infantile dell’Ospedale Civile di Venezia e rappresentare un sostegno sensibile all’organico medico in un momento di grave crisi del settore pediatrico;

l'impegno economico annuale per il finanziamento di una borsa di studio per specializzando in pediatra è di circa 25.000 euro per un periodo di 5 anni;

Preso atto che:

il 60% dei Reparti di Pediatria della Regione Veneto affidano il Servizio di guardia notturna e festiva a pediatri libero-professionisti (generalmente pensionati o giovani universitari) e che è previsto un calo di circa 2.000 pediatri nel corso dei prossimi 5 anni (su un totale nazionale di circa 14.000);

Si invita il Sindaco 

a prevedere un’apposita convenzione con le Università per specializzandi in Pediatria disponibili, dopo la specializzazione, all'inserimento nel Reparto di Pediatria di Venezia per un periodo minimo di almeno 2-3 anni.

 

Marta Locatelli


Cesare Campa
Sebastiano Costalonga
Michele Zuin
Alessandro Scarpa (L.B.)

 
 
Pubblicata il 13-07-2011 ore 12:38
Ultima modifica 13-07-2011 ore 12:38
Stampa