Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 524
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Mozione nr. d'ordine 524

Logo Il Popolo della Liberta' Saverio Centenaro
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
524 30 15/03/2011 Saverio Centenaro
 

Michele Zuin
Raffaele Speranzon
Lorenza Lavini
Cesare Campa
Antonio Cavaliere
Alessandro Scarpa (L.B.)
15/03/2011

 

 

Venezia, 15 marzo 2011
nr. ordine 524
n p.g. 30
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Collocazione nuovo Istituto Penitenziario.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA

Premesso

 
- Che il Ministero della Giustizia, attraverso il Commissario delegato e Regione Veneto sentiti i sindaci hanno sottoscritto l’Intesa istituzionale per la localizzazione delle aree destinate alla realizzazione delle nuove infrastrutture carcerarie nel territorio veneto. 
- Che il Commissario straordinario per l'emergenza conseguente al sovrappopolamento degli istituti penitenziari presenti sul territorio nazionale provvede, d'intesa con il Presidente della regione territorialmente competente e sentiti i sindaci dei comuni interessati, alla localizzazione delle aree destinate alla realizzazione di nuove infrastrutture carcerarie anche in deroga alle vigenti previsioni urbanistiche. 
- Che il provvedimento di localizzazione comporta dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza delle opere e costituisce decreto di occupazione d'urgenza delle aree individuate.

Preso atto

 
- che la situazione attuale del carcere di Venezia viste le precarie condizioni igieniche e di sovraffollamento di detenzione dei detenuti, deve trovare urgentemente una soluzione;

Considerato 


- che è stata indicata dal Comune di Venezia con nota del Sindaco, Prot. n. 544085 del 17/12/2010, riportata poi nell’intesa, come localizzazione del nuovo Carcere, l'area demaniale di Campalto attualmente in uso alla Difesa in Via Orlanda;

Considerato

 
- che la cittadina di Campalto da anni cerca una propria precisa identità, che in futuro sarà oggetto di numerosi progetti urbanistici e viabilistici di rilievo, che l’area demaniale individuata si trova all’interno del centro abitato di Campalto;

Sostenuto con forza

 
- che sia urgente formulare una valida alternativa, individuando un’area che per caratteristiche tecniche e logistiche, posso vedere collocata al meglio la nuova struttura, così come votato all’unanimità dal Consiglio Comunale l’ordine del giorno del 24/01/2011;

Considerato

 
- che tra i siti proposti dalla Giunta Comunale troviamo anche l’area di Forte Pepe località Ca' Noghera - Via Triestina di proprietà del Demanio militare e in parte del Comune, (lontano dal centro abitato, sempre nella stessa direttrice) che era già stata valutata idonea dal Ministero alla fine degli anni ’80, sempre per le medesime finalità.


Tutto ciò premesso e considerato

 

IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA ESPRIME

- Parere contrario alla realizzazione del nuovo Istituto Penitenziario a Campalto Via Orlanda per le ragioni in premessa richiamate

 

 

 

IMPEGNA IL SINDACO DI VENEZIA

1. A revocare, immediatamente, il parere favorevole all’individuazione dell’area di Campalto;


2. Ad individuare l’area di Forte Pepe località Ca' Noghera - Via Triestina, di attuale proprietà del Demanio militare e del Comune, già valutata idonea dal Ministero alla fine degli anni ’80;


3. A rendere partecipe la cittadinanza e le relative Istituzioni;

 

Saverio Centenaro


Michele Zuin
Raffaele Speranzon
Lorenza Lavini
Cesare Campa
Antonio Cavaliere
Alessandro Scarpa (L.B.)

 
 
Pubblicata il 15-03-2011 ore 11:41
Ultima modifica 15-03-2011 ore 11:41
Stampa