Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Lista In Comune > Consiglieri comunali > Giuseppe Caccia > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 489
Contenuti della pagina

Lista In Comune - Mozione nr. d'ordine 489

Logo Lista In Comune Giuseppe Caccia
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
489 22 21/02/2011 Giuseppe Caccia
 
Claudio Borghello
Sebastiano Bonzio
Giacomo Guzzo
Simone Venturini
Luigi Giordani
21/02/2011

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito22-02-2011Leggi

 

Venezia, 21 febbraio 2011
nr. ordine 489
n p.g. 22
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Ordine del Giorno collegato alla Delibera “Linea AV/AC tratto Mestre-aeroporto Marco Polo e Aeroporto Marco Polo-Portogruaro. Osservazioni alla procedura di Valutazione Impatto Ambientale”

 

Il Consiglio Comunale di Venezia

premesso che in data 22 dicembre 2010 la ditta Italferr ha provveduto alla pubblicazione dell'avviso di avvenuto deposito presso i competenti Ministeri e la Regione Veneto dello Studio di Impatto Ambientale in ordine alla linea di AV/AC Venezia- Trieste per il tratto Mestre-Aeroporto Marco Polo e per il tratto Aeroporto Marco Polo-Portogruaro;

considerato che l'opera, essendo ricompresa in Legge Obiettivo, è soggetta a procedimento di VIA di competenza nazionale ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., e che tale procedura non contempla la presentazione pubblica dell'opera alle popolazioni interessate (art. 165 D. Lgs. 163/2006)

considerato, inoltre, che la vigente normativa regionale prevede invece che le procedure di VIA siano assoggettate alla previa presentazione pubblica da parte del committente, a partire dalla quale decorre il termine di 60 gg. per la presentazione di osservazioni, e che la stessa Regione Veneto ritiene che anche le opere di rilevanza strategica debbano essere ricomprese all'interno di tale procedura;

valutato che, dal punto di vista della trasformazione sostenibile dell’intero sistema della mobilità, a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, è di fondamentale importanza il trasferimento di quote significative e crescenti del traffico di persone e merci dal trasporto privato su gomma al trasporto su rotaia; e che, a tal fine, risulta indispensabile che la Regione Veneto e il gruppo Ferrovie dello Stato procedano celermente al completamento e alla messa in esercizio della progettata rete del Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SFMR);

valutato, inoltre, che la linea AV/AC riveste un carattere strategico all'interno dei corridoi europei di trasporto, in grado di connettere l'Italia e il nord in particolare al grande spazio europeo e ai poli metropolitani europei di sviluppo, e che essa è ricompresa nel progetto TEN (Trans Europe Network) promosso e cofinanziato dall'Unione Europea;

atteso che, in tal senso, risulta prioritaria l’accessibilità alla rete AV/AC dai centri urbani di Venezia e Mestre e l'interconnessione della stessa linea AV/AC con i principali nodi infrastrutturali del nostro territorio, quali il porto di Venezia e l'aeroporto Marco Polo, anche al fine di realizzare al più presto il collegamento della struttura aeroportuale veneziana con il SFMR e di configurare quello veloce con lo scalo di Ronchi dei Legionari, favorendo così l'integrazione del sistema aeroportuale del nord-est;

valutato che il SIA depositato, in specie per quanto riguarda il nostro territorio comunale e quello del Veneto Orientale, debba prevedere la comparazione tra ipotesi progettuali alternative;

considerato quindi opportuno richiedere una diversa tempistica nella esplicitazione del parere compiuto e motivato sull'infrastruttura, come peraltro già richiesto dalla Regione Veneto e dall'Amministrazione Provinciale di Venezia, indicando come prioritaria la presentazione pubblica alle amministrazioni e alle popolazioni interessate, per favorire la partecipazione e il coinvolgimento di tutti i cittadini e dei portatori d'interesse;

tutto ciò premesso e considerato, il Consiglio Comunale di Venezia

IMPEGNA il Sindaco

1. a richiedere al Ministero dei trasporti e delle infrastrutture la riapertura dei termini per la formulazioni dei pareri e delle osservazioni all'opera in oggetto;

2. a prevedere come obbligatoria nella nuova procedura la presentazione pubblica del tracciato e del progetto preliminare, con la più ampia partecipazione possibile della cittadinanza;

3. a richiedere alla Regione Veneto e al gruppo Ferrovie dello Stato di procedere celermente al completamento e alla messa in esercizio della progettata rete del Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SFMR);

4. a richiedere a chi di competenza, per quanto attiene alla rete AV/AC, di presentare e comparare diverse e alternative ipotesi progettuali;

5. a prevedere sin da subito il collegamento della linea AV/AC con l’aeroporto Marco Polo di Tessera e con il Porto di Venezia.


Venezia, 18 febbraio 2011

 

Giuseppe Caccia

Claudio Borghello
Sebastiano Bonzio
Giacomo Guzzo
Simone Venturini
Luigi Giordani

 
 
Pubblicata il 21-02-2011 ore 14:49
Ultima modifica 21-02-2011 ore 14:49
Stampa