nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
283 | 73 | 22/10/2010 | Sebastiano Costalonga |
25/10/2010 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 16-02-2012 | Leggi |
Venezia, 22 ottobre 2010
nr. ordine 283
n p.g. 73
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Collegamento Catene - Villabona / Nuovo Ospedale di Mestre
IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA
PREMESSO CHE:
la localizzazione del nuovo Ospedale di Mestre, nell’area nord –est del territorio, ha cambiato la mobilità locale in terraferma, con particolare riferimento alla riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico locale, e delle linee Actv;
Considerato inoltre che
è prerogativa dell’Amministrazione comunale, incentivare l’uso del mezzo pubblico, abbandonando là dove possibile l’uso dell’auto privato;
i parcheggi del nuovo Ospedale sono con sosta a pagamento
Visto
• le segnalazioni di disagio nel raggiungere l'ospedale sia da parte dei residenti e dei lavoratori occupati nel nosocomio cittadino, soprattutto nella prima fascia del mattino entro le ore 7,00;
• la difficoltà negli scambi, da operare per i residenti della periferia in genere, dei lavoratori che lavorano nella zona Nuovo ospedale, gli anziani, e coloro che conseguentemente non sono muniti di automobile;
• l’impossibilità per i lavoratori della zona Ospedale, di raggiungere da Marghera con la linea 3, l’interscambio in Via Circonvalazione, ne’ l’Ospedale, soprattutto nei giorni festivi;
• gli orari programmati dall’Azienda, con le linee – scambio, a volte non sono adatti al rispetto dei turni di lavoro da effettuare per i dipendenti dell’Ospedale
tutto ciò premesso,
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE
• a individuare con la società ACTV, la possibilità di anticipare la partenza della prima corsa della linea 3 delle 6.20 ( zona Marghera – Catene/Villabona) per dar modo ai lavoratori di poter usufruire del cambio con la linea H2 che attualmente arrivano in Via Circonvalazione nello stesso orario;
• per prevedere che tale servizio sia effettuato anche nei giorni festivi almeno per garantire ai lavoratori l'arrivo all'ospedale per l'inizio del servizio
• a realizzare con un confronto con la Municipalità una migliore riorganizzazione del servizio pubblico locale, con particolare attenzione ai collegamenti verso/da l'ospedale delle varie frazioni della terraferma e della Municipalità di Marghera.
Sebastiano Costalonga
scarica documento in formato pdf (35 kb)