Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Renzo Scarpa > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 2409
Contenuti della pagina

Gruppo Misto - Interpellanza nr. d'ordine 2409

Logo Gruppo Misto Renzo Scarpa
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
2409 47 26/03/2014 Renzo Scarpa
 
Nicola Funari
Antonio Cavaliere
Giovanni Giusto
Assessore
Ugo Bergamo
 
e p. c.
Al Presidente della IV Commissione
26/03/2014 25/04/2014 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
avviso di non competenza27-03-2014Leggi

 

Venezia, 26 marzo 2014
nr. ordine 2409
n p.g. 47
 

All'Assessore Ugo Bergamo


e per conoscenza

Al Presidente della IV Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IV Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Cessione quota azionaria Alilaguna

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che:
• si apprende dalla stampa quotidiana della indizione di una nuova gara per la vendita delle azioni di Alilaguna, possedute da ACTV nella misura del 30%, ad un prezzo ridotto del 10% (pari quindi ad un valore di 1.750.000 euro) essendo la prima offerta andata deserta.


Alla luce del fatto che:
• il prezzo definito non pare allineato ai parametri consueti nella materia del Merger & Acquisition ed a maggior ragione non ulteriormente riducibile considerato che l’azienda è prospera, ben condotta, dotata di mezzi moderni anche ibridi, ha un fatturato al 2012 di quasi 18 milioni di euro con una differenza fra costi e ricavi di circa 2 milioni di euro e quindi superiore al 10 % del fatturato stesso e gode quindi di ottima salute. (vedansi pagine 23, 24, 25 del bilancio 2012)

Si interroga l’Assessore alla mobilità sulle questioni che seguono:
1. se, come e da chi sia stata accertata e qualificata la congruità del valore della partecipazione e quali siano i criteri di valutazione adottati per la determinazione del prezzo delle quote sociali;

2. se i competenti Direttori preposti alla materia del Patrimonio, degli Affari Generali e Supporto Organi, Programmazione e Controllo, Sviluppo Economico e delle Partecipate abbiano, anche nel rispetto del Regolamento sui Controlli Interni, verificato tale valutazione in modo congiunto;

3. se, pur accettando la valutazione del Bando di Offerta e la sua riduzione del 10%, si sia ipotizzata la cessione ad AVM al fine di condurre in posizione coerente ACTV e quali siano i motivi che hanno portato a non praticare questa ipotesi;

4. se sia stata verificata la possibilità di procedere verso un azionariato diffuso prevedendo una offerta pubblica e stimolando la partecipazione dei Cittadini e dei dipendenti del sistema delle aziende partecipate dal Comune di Venezia.


Tutto ciò premesso si chiede anche, in ragione del sempre più disinvolto approccio privatistico nei comportamenti legati alla gestione della res publica e partitamente alla vendita/privatizzazione delle azioni di società di capitali possedute dalla Amministrazione Comunale come avvenuto ad esempio per Save e Casinò, come non si sia ancora definita e certificata una procedura per giungere ad una privatizzazione con offerta delle quote che consenta il coinvolgimento dei cittadini del comune di Venezia e dei lavoratori dipendenti nella logica della partecipazione popolare e diffusa.
Nel caso specifico di Alilaguna oltre ai Cittadini si può pensare che tale coinvolgimento possa risultare interessante anche ai dipendenti, sia Actv sia Alilaguna, al fine non solo di mantenere la redditività all’interno del gruppo sociale che i valori ha creato, ma anche al fine ulteriore di consolidare un sempre maggiore legame con l’azienda da parte dei dipendenti e dei residenti.
Medesima procedura può essere pensata per l’alienazione di Venice By Boat.


Si ritiene pertanto di proporre:
• l’immediato blocco della vendita della azioni di Alilaguna così come è stato concepito;
• la definizione e l’avvio di un nuovo procedimento che preveda un’offerta pubblica della azioni in grado di rivolgersi anche ai residenti nel Comune di Venezia ed ai lavoratori dipendenti delle aziende partecipate dal Comune di Venezia e particolarmente Actv e Alilaguna;
• procedere analogamente per Venice by boat.

 

Renzo Scarpa

Nicola Funari
Antonio Cavaliere
Giovanni Giusto

 
 
Pubblicata il 26-03-2014 ore 11:42
Ultima modifica 26-03-2014 ore 11:42
Stampa