nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1993 | 114 | 02/08/2013 | Marta Locatelli |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta |
19/08/2013 | 18/09/2013 | in Consiglio |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 24-04-2014 | Leggi |
risposta | 14-04-2014 | Leggi |
risposta | 14-04-2014 | Leggi |
Venezia, 2 agosto 2013
nr. ordine 1993
n p.g. 114
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Museo Ermitage: nuovo carrozzone, il Sindaco copra personalmente gli eventuali costi aggiuntivi.
Tipo di risposta richiesta: in Consiglio
Premesso che:
la Giunta con delibera del 16/07/2013 ha autorizzato il Sindaco a sottoscrivere un protocollo d’intesa con il Museo Statale Ermitage, dopo che il Consiglio Comunale già in Commissione aveva bloccato la delibera per la costituzione di una Fondazione con lo stesso scopo e obiettivo del protocollo;
Considerato che:
non si comprende perché serva un protocollo d’intesa quando già l’1 giugno 2013 era stato scritto un accordo di collaborazione per un comune programma di lavoro scientifico e culturale;
non si comprende per quale ragione tale attività prevista dal precedente accordo di programma e a maggior ragione dall'attuale protocollo d’intesa, non venga svolta direttamente dalla Fondazione Musei Civici ;
al punto 3 del protocollo il Comune si impegna a garantire una sede operativa e di rappresentanza oltre ad una foresteria idonea;
in un periodo estremamente difficile per il bilancio comunale il Sindaco impegna il Comune di Venezia a garantire il funzionamento e le finalità di cui al protocollo d'intesa;
Visto che:
le finalità del protocollo d'intesa consistono nella catalogazione delle opere italiane dell'Ermitage con pubblicazione di un testo cartaceo ed informatico;
la catalogazione delle opere del Museo Correr invece risalgono agli anni 50;
tra le attività a carico del Comune vi è l'organizzazione di stage, ecc.... per i collaboratori dell'Ermitage ed altri Musei della Russia;
a carico sempre del Comune vi è l'organizzazione di seminari, conferenze e tavole rotonde, oltre che pubblicazioni inerenti al risultato delle ricerche;
i contributi dello Stato non sono più stati elargiti per il Museo Ermitage di Ferrara;
si deve evitare di creare nuovi strutture che gravano sulla già pesante struttura dell'Amministrazione Comunale che in un periodo di aumento delle imposte per i cittadini dovrebbe operare nell'ottica solo della riduzione delle spese;
Per tutto ciò premesso,
si interpella il Signor Sindaco per conoscere:
per quali ragioni è stato necessario costituire un protocollo d’intesa con Ermitage quando c'era un accordo di programma già stipulato a giugno;
perché di tutte le attività di cui al punto 4 del protocollo d’intesa non se ne è occupata direttamente la Fondazione Musei con il personale interno;
per quale ragione prima di catalogare le opere dell'Ermitage, non si proceda alla catalogazione delle opere del Comune di Venezia (ovvero della Fondazione) con relativa pubblicazione;
per quale motivo non vi è quale priorità stage e borse di studio per i nostri studenti che creerebbero, anche attraverso un'attività di catalogazione delle opere affidate al Comune e quindi alla Fondazione, posti di lavoro e formazione;
cosa si intende per foresteria idonea e a carico di chi viene attribuita la spesa;
a chi verrà attribuito il costo di manutenzione ordinaria e straordinaria della sede prestigiosa e di rappresentanza;
quanto costerà al Comune di Venezia garantire il funzionamento e le finalità del protocollo d’intesa con tanto di pubblicazioni e quanto personale verrà impegnato per questa attività;
dove intenda reperire le risorse necessarie;
se non ritenga rispettoso nei confronti dei cittadini, vista anche la contrarietà da parte del Consiglio Comunale, che, qualora ci fossero dei costi per l'Amministrazione, il maggior onere a carico del Comune venga coperto personalmente dal Sindaco;
se non sia necessario rendere l'accordo di collaborazione, adesso protocollo d'intesa, annuale e non pluriennale e che l’eventuale recesso non sia oneroso.
Marta Locatelli
scarica documento in formato pdf (36 kb)