Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Renzo Scarpa > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1920
Contenuti della pagina

Gruppo Misto - Interpellanza nr. d'ordine 1920

Logo Gruppo Misto Renzo Scarpa
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1920 97 03/07/2013 Renzo Scarpa
 
Assessore
Roberto Panciera
 
e p. c.
Al Presidente della XI Commissione
 
inoltrata a
Assessore Alessandro Maggioni
08/07/2013 07/08/2013 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale05-06-2014Leggi
risposta29-07-2013Leggi
cambio di competenza04-07-2013Leggi

 

Venezia, 3 luglio 2013
nr. ordine 1920
n p.g. 97
 

All'Assessore Roberto Panciera


e per conoscenza

Al Presidente della XI Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare XI Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: costruzione sede Remiera Casteo distrutta dalla tromba d’aria del 12 giugno 2012

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Considerato che:
- il 12 giugno del 2012 una tromba d’aria di grande violenza si è abbattuta sulla sede provvisoria della remiera Casteo distruggendola e arrecando ingenti danni alle imbarcazioni e alle relative dotazioni;
- già da parecchi anni la Società Sportiva attendeva la costruzione di una nuova sede;
- il Consiglio Comunale ha approvato il Piano Particolareggiato n. 12 – Area ex Celli a S.Elena, con deliberazione n. 15 del 12.01.2000;
- il citato P.P. prevede l’integrazione dell’area nel contesto urbano circostante e la sua riorganizzazione e riqualificazione mediante la sistemazione delle attrezzature sportive e ricreative pubbliche esistenti;
- l’Amministrazione Comunale di Venezia ha manifestato con forza l’esigenza di garantire una sistemazione definitiva, all’interno dell’area del Piano Particolareggiato, delle attrezzature a servizio delle Società Sportive Remiere di Castello, a cura e spese della Parte Attuatrice del P.P. senza alcun onere per il Comune e predisponendo apposite convenzioni con l’impresa che sta realizzando la Marina di S.Elena.

Vista la Delibera di Giunta Comunale n.235 del 26 maggio 2011 di adozione del nuovo P.P..
Vista la Delibera di Giunta Comunale n.661 del 22 dicembre 2011 di approvazione del nuovo P.P..

Preso atto che:
- il tempo necessario alla conclusione del procedimento di rilascio dei permessi di costruire della nuova sede della Remiera Casteo, nell’ambito del P.P. dell’Area ex Celli, è stato quantificato, dagli uffici comunali, in non meno di 8-9 mesi a partire dal mese di giugno 2013 per il solo procedimento tecnico/burocratico;
- questo comporta la previsione che per tutta la stagione estiva 2013, in aggiunta a quella 2012, l’attività della Remiera non potrà avere normale svolgimento costringendo i suoi aderenti, tra i quali grandi campioni del remo, a rinunciare all’attività sportiva;
- per un’altra intera stagione invernale le imbarcazioni e le relative attrezzature, anche quelle recentemente acquistate, non potranno essere ricoverate in appositi locali;
- ciò comporterà un ulteriore esborso di risorse a carico del più antico sodalizio di voga alla veneziana ed esporrà le dotazioni alle intemperie metereologiche.

Considerato inoltre che
- la costruzione della nuova sede della Remiera Casteo è stata dichiarata di interesse pubblico da parte dell’Amministrazione del Comune di Venezia;
- per la costruzione di tale manufatto pare esista una disponibilità della Ditta attuatrice ad avviare al più presto i lavori di costruzione della Remiera.


Si chiede all’Assessore allo Sport, promozione delle Tradizioni e manifestazioni storico culturali, come intenda procedere al fine di garantire la piena funzionalità della Società nello svolgimento delle attività tradizionali sportive e culturali.

 

Renzo Scarpa

 
 
Pubblicata il 03-07-2013 ore 11:21
Ultima modifica 03-07-2013 ore 11:21
Stampa