nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1788 | 57 | 15/04/2013 | Sebastiano Costalonga |
Assessore Ugo Bergamo e p. c. Al Presidente della IV Commissione |
15/04/2013 | 15/05/2013 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 26-05-2014 | Leggi |
risposta | 28-10-2013 | Leggi |
Venezia, 15 aprile 2013
nr. ordine 1788
n p.g. 57
All'Assessore Ugo Bergamo
e per conoscenza
Al Presidente della IV Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IV Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: VAPORETTO DELL’ARTE
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
PRESO ATTO CHE:
Vela ha stipulato una convenzione con Tu.ri.ve. scarl – Turismo Ricettivo Veneziano, per la vendita dei biglietti "Vaporetto dell'arte";
la commissione per la vendita di questi biglietti dal costo di €. 24,00 e' del 28%, circa (infatti 15,50 euro incasserà Vela e 8,50 euro ad associati).
CONSTATATO CHE:
la commissione precedente andava dal 5% al 7% e che Actv con nota del direttore (http://consiglio.comune.venezia.it/allegati/risposta/659.pdf) dichiarava nel 2012 serviva un incasso giornaliero preventivo di euro 6.740 per un pareggio di Bilancio per tale linea.
Nel luglio 2012 con nota firmata dal direttore generale ACTV veniva evidenziato, tra l’altro che:
• i costi sostenuti per l’anno 2012 erano stati di circa €. 1.2 Ml e per l’anno 2013 si stimavano in €. 1.4 Ml per un programma di esercizio di 219/giorni;
• la linea era considerata un “servizio aggiuntivo” della navigazione senza oneri per l’Amministrazione
• tutta l’attività di promozione/comunicazione commerciale era fatta dagli uffici di Vela;
SI CHIEDE AL SINDACO:
1. quale sia il nuovo Business Plan e quali siano i nuovi dati relativi all'incasso giornaliero per pareggiare il Bilancio con la nuova convenzione;
2. per quale motivo sia stato necessario affidare l’incarico di promozione dell’iniziativa ad un’azienda esterna e non si è ritenuto opportuno avvalersi di risorse interne all’ente e/o alle aziende partecipate preposte anche a tale gestione.
3. visto l’aggio verso la Tu.ri.ve. per la promozione della corsa del Vaporetto d’arte, non può che essere considerato come linea commerciale.
Sebastiano Costalonga
scarica documento in formato pdf (35 kb)