nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1060 | 25 | 08/03/2012 | Saverio Centenaro |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Alla Presidente della VI Commissione |
08/03/2012 | 07/04/2012 | in Commissione |
Venezia, 8 marzo 2012
nr. ordine 1060
n p.g. 25
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Alla Presidente della VI Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare VI Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Palazzo Ducale – Federalismo demaniale: gestione attuale e futura.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Interpellanza con risposta in Commissione con la PRESENZA DI FONDAZIONE MUSEI E DI UN RAPPRESENTANTE DEL DEMANIO DELLO STATO.
Premesso che:
- dalla stampa si apprende che il Comune di Venezia attende risposta rispetto alla cessione di Palazzo Ducale all’Amministrazione da parte del Demanio, di cui art. 5 c, 5 D.Lgs 85/2010;
- sempre dalla stampa si evince che l’Amministrazione abbia preso degli impegni con l’Impresa che ha eseguito i lavori di restauro di Palazzo Ducale, sull’uso dello stesso, compresi i cortili, per eventi e feste al fine di “compensare” l’impegno dell’Azienda stessa;
- la richiesta di cessione del bene risale al 14 giugno del 2011;
- il rapporto dello Stato con il Comune di Venezia rispetto la concessione in uso di Palazzo Ducale risale al 1924 e forse anche ad atti precedenti;
Appreso che:
- nella concessione in uso al Comune di Palazzo Ducale le finalità sono esclusivamente quelle museali;
- è vietato destinare il Palazzo Ducale a feste, concerti, ecc.;
Considerato che:
- gli attuali introiti della vendita dei biglietti sono in capo alla Fondazione Musei Civici e che le entrate risultano pari a circa 24 ml l’anno;
- che le spese di interventi ordinari e straordinari sono ripartiti tra Fondazione Musei Civici ed Amministrazione Comunale;
Si interpella il Sig. Sindaco per sapere:
- quale sia lo stato dell’arte rispetto la cessione di Palazzo Ducale da parte dello Stato e quale utilizzi ne vorrà fare in futuro, venutone in possesso;
- quali sono gli impegni presi con l’Azienda che ha eseguito i restauri rispetto l’uso esclusivo di Palazzo Ducale;
- se i divieti definiti dallo Stato per l’utilizzo di Palazzo Ducale, valgono anche per la Fondazione Musei;
- i motivi per cui gli interventi straordinari all’immobile siano a carico dell’Amministrazione Comunale, quando i proventi sono incassati dalla Fondazione Musei;
- se risulti veritiero che in passato fosse costituita una commissione tra rappresentanti del Comune e dello Stato sulla definizione della destinazione dei proventi dei biglietti di Palazzo Ducale e, se vero, quali sono stati i motivi del superamento di tale formalità.
Saverio Centenaro
scarica documento in formato pdf (35 kb)