Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Marta Locatelli > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 794
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interpellanza nr. d'ordine 794

Logo Il Popolo della Liberta' Marta Locatelli
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
794 101 06/09/2011 Marta Locatelli
 
Sebastiano Costalonga
Raffaele Speranzon
Luca Rizzi
Alessandro Scarpa (L.B.)
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
e p. c.
Al Presidente della VIII Commissione
08/09/2011 08/10/2011 in Commissione

 

 

Venezia, 6 settembre 2011
nr. ordine 794
n p.g. 101
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della VIII Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Vendita degli immobili del Comune di Venezia.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

CONSIDERATO CHE

dalle alienazioni patrimoniali previste a Bilancio, il Comune di Venezia non hanno ancora incassato nulla;

si tratta di circa 110 mln di euro, cifra che sostiene la maggior parte della spesa di investimento e della spesa corrente di cui al Bilancio di Previsione 2011;

il Fondo immobiliare Città di Venezia costituito circa due anni fa, ha ad oggi, creato unicamente debiti indiretti (circa 50 mlm di €.) al Comune di Venezia e vantaggi per l'SGR e per le Banche.


SI INTERPELLA IL SINDACO E L'ASSESSORE COMPETENTE

per conoscere se:

• siano state eseguite le dovute valutazioni e stime sugli immobili da parte di un perito indipendente;

• se sugli immobili siano state eseguite verifiche ed indagini precise sulle destinazioni compatibili e sulle attività che realmente si possono esercitare all'interno dei medesimi;

• se siano stati emessi bandi internazionali e utilizzato un sistema di marketing efficace con ipotesi di dismissioni in blocco o parcellizzata;

Affinché venga convocato, quanto prima, il Comitato di controllo del Fondo Immobiliare Città di Venezia per una dettagliata spiegazione di quanto fatto da due anni a questa parte e in particolare riferimento:

ai tempi e ai modi di rientro del debito;


ai tempi e modi di alienazioni degli immobili inseriti nel Fondo, con relativo piano dettagliato delle destinazioni d'uso compatibili, ed eventuali altri progetti.

 

Marta Locatelli

Sebastiano Costalonga
Raffaele Speranzon
Luca Rizzi
Alessandro Scarpa (L.B.)

 
 
Pubblicata il 06-09-2011 ore 14:20
Ultima modifica 06-09-2011 ore 14:20
Stampa