Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Lista In Comune > Consiglieri comunali > Giuseppe Caccia > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 732
Contenuti della pagina

Lista In Comune - Interpellanza nr. d'ordine 732

Logo Lista In Comune Giuseppe Caccia
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
732 88 14/07/2011 Giuseppe Caccia
 
Camilla Seibezzi
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
e p. c.
Al Presidente della V Commissione
20/07/2011 19/08/2011 in Commissione

 

 

Venezia, 14 luglio 2011
nr. ordine 732
n p.g. 88
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della V Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: OSPEDALE AL MARE, PORTO TURISTICO DI SAN NICOLO’, NUOVO PALAZZO DEL CINEMA: SI RISCHIA DI DECIDERE SENZA TRASPARENZA E FUORI DA OGNI PERCORSO DEMOCRATICO. RINVIARE LA CONVOCAZIONE DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI, PORTARE I PROGETTI ALLA DISCUSSIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE, SUPERARE DAVVERO IL COMMISSARIAMENTO DEL LIDO.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Interpellanza urgente a risposta in Commissione consiliare

Premesso che il Segretario generale per l’Ambiente della Regione Veneto, ing. Mariano Carraro, ha convocato per il prossimo 14 luglio 2011 la Conferenza di Servizi ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all’ articolo 2 dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Silvio Berlusconi, n. 3759/2009, meglio conosciuta come l’organismo di supporto all’attività del Commissario governativo per il Lido;

considerato che l’ordine del giorno di detta Conferenza dei servizi prevede l’esame di un considerevole pacchetto di progetti definitivi e non, decisivi per la definizione del futuro assetto urbanistico del territorio del Lido di Venezia, tra cui:
- la realizzazione di interventi di riqualificazione e di sviluppo del compendio immobiliare dell'ex Ospedale al Mare;
- il progetto definitivo per la realizzazione del porto turistico dell'area di S. Nicolò;
- il progetto definitivo per la realizzazione di uno stabilimento balneare nell'area antistante l'ex Ospedale al Mare;
- il progetto preliminare e piano di caratterizzazione per il piano di riassetto territoriale ed adeguamento del sistema sanitario del Lido;
- le modifiche al progetto definitivo, già approvato nella riunione della Conferenza di Servizi del 10/12/2009, concernente la lottizzazione privata nell’area del Forte di Malamocco;
- il progetto preliminare di adeguamento funzionale del complesso del vecchio Palazzo del Cinema e della sala Darsena (ex Palagalileo);

considerato inoltre che nessuno dei progetti, preliminari e definitivi, citati nell’ordine del giorno della Conferenza dei Servizi, è mai stato esaminato dal Consiglio Comunale di Venezia;

considerato infine che, in data 25 maggio 2011, il Consiglio Comunale di Venezia ha approvato un ordine del giorno con cui si “chiede:
• che si giunga, nel più breve tempo possibile, al superamento della gestione commissariale delle politiche territoriali al Lido di Venezia e si ripristino quanto prima normali procedure democratiche, restituendo agli Enti Locali ed alle Istituzioni competenti piena autonomia decisionale sulle scelte che interessano il governo del territorio;
• che vi sia, immediatamente, da parte del Governo nazionale il necessario definitivo chiarimento in merito alla realizzazione del Nuovo Palazzo del cinema e dei congressi;”
e in cui si “impegna il Sindaco: in previsione delle prossime conferenze dei servizi, a informare e coinvolgere il Consiglio Comunale circa lo sviluppo dei progetti con particolare riferimento ai progetti con più rilevante impatto ambientale come quelli predisposti per l’area dell’ex Favorita e per il nuovo Porto turistico in località San Nicolò.”;

ritenuto che la convocazione della succitata Conferenza dei Servizi, senza una preventiva presentazione e discussione pubblica dei progetti all’ordine del giorno, da tenersi nelle sedi istituzionali del Consiglio Comunale e di Municipalità e delle loro competenti Commissioni Urbanistica, contraddica quanto deliberato dal Consiglio stesso e comporterebbe un ulteriore fatto compiuto ai danni della trasparenza e della partecipazione democratica alle decisioni che riguardano il governo del territorio al Lido di Venezia;

si chiede al Sindaco:

1. di richiedere al suo Presidente il rinvio a data da destinarsi della convocazione della Conferenza dei Servizi ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all’ articolo 2 dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3759/2009, prevista per il prossimo 14 luglio 2011;
2. di richiedere al Commissario governativo la presentazione e l’approfondita discussione preventiva, in sede pubblica e partecipata, di fronte al Consiglio Comunale di Venezia di tutti i progetti all’ordine del giorno di detta Conferenza dei servizi, al fine di verificare la conformità degli elaborati agli strumenti urbanistici vigenti e di poter introdurre prescrizioni progettuali vincolanti;
3. di intervenire presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di concordare tempi e modi dell’effettivo superamento della gestione commissariale delle politiche territoriali al Lido e il ripristino delle ordinarie procedure democratiche, restituendo al Comune di Venezia piena autonomia decisionale sulle scelte che interessano il governo del territorio.


Venezia, 7 luglio 2011

 

Giuseppe Caccia

Camilla Seibezzi

 
 
Pubblicata il 14-07-2011 ore 15:58
Ultima modifica 14-07-2011 ore 15:58
Stampa