nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
184 | 35 | 14/08/2010 | Sebastiano Costalonga |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta |
18/08/2010 | 17/09/2010 | in Consiglio |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 08-03-2012 | Leggi |
risposta in Consiglio comunale | 29-02-2012 | Leggi |
risposta | 09-03-2011 | Leggi |
Venezia, 14 agosto 2010
nr. ordine 184
n p.g. 35
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità Venezia - Murano - Burano
Oggetto: richiesta di abbinare i permessi di soggiorno all'assenza di pendenze penali e amministrative
Tipo di risposta richiesta: in Consiglio
Premesso che:
-è spesso impossibile riscuotere le sanzioni comminate poiché gli imputati si dichiarano nullatenenti.
Visto che:
-dai dati ricevuti in risposta all’ Interrogazione su “Commercio abusivo su aree pubbliche in forma itinerante” del 18.11.2008 formulata dal sottoscritto, tra gennaio e settembre 2008 erano stati denunciati 620 venditori di merce contraffatta e commissionate 560 sanzioni amministrative per un totale di 2.891.840 euro il Comune non è riuscito a riscuotere nessuno dei pagamenti dovuti.
Dato che:
-Continuiamo a leggere sulla stampa le azioni della forze di polizia e dei nostri vigili che, con i continui sequestri di merce contraffatta e fermi delle persone che svolgono l’attività illecita del commercio itinerante, stanno contrastando l’abusivismo nella nostra città;
-Al art.4, comma 4 bis, della legge regionale 6 aprile 2001, n°10( così come modificato dall’art.16, comma 1, della legge regionale 25 febbraio 2005,n°7) vieta il commercio su aree pubbliche in forma itinerante nei centri storici dei comuni superiori ai 50.000 abitanti;
-Lista di Spagna, la presenza degli abusivi aumenta in maniera esponenziale tanto che ormai è normale che arrivino fino alle porte dei negozi o davanti ai banchetti importunando i passanti e se qualcuno dice loro di allontanarsi rispondono a male parole.
-Basta passeggiare per Riva degli Schiavoni, per assistere alle sempre più frequenti tensioni tra gli abusivi e i regolari proprietari dei banchetti o negozi, presenti da sempre e con pieno diritto di lavorare poiché in possesso di regolare licenza di vendita.
Interpella:
se questa amministrazione voglia adottare una specifica Mozione affinché, nel rispetto delle competenze esclusive dello Stato ex art 117,2 comma, Cost.in materia di immigrazione, il Comune di Venezia chieda allo Stato o alla Regione la presentazione di un progetto di legge nel quale il rilascio ed il rinnovo dei permessi di soggiorno vengano subordinati alla comprovata assenza di sanzioni amministrative e penali pendenti nei riguardi dei soggetti che ne fanno richiesta.
Sebastiano Costalonga
scarica documento in formato pdf (36 kb)