nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2193 | 226 | 29/11/2013 | Luca Rizzi |
Assessore Ugo Bergamo |
02/12/2013 | 01/01/2014 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 13-01-2014 | Leggi |
Venezia, 29 novembre 2013
nr. ordine 2193
n p.g. 226
All'Assessore Ugo Bergamo
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: La gestione e la pianificazione dei parcheggi.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che:
un numero considerevole di cittadini mi segnala di essere rimasto bloccato con le proprie automobili - di normale dimensione - nel parcheggio di via Santa Maria dei Battuti/via Da Verrazzano a causa della larghezza ridotta dei posti auto, nonostante i veicoli adiacenti (anch'essi vetture normali) fossero correttamente parcheggiati;
Preso atto che:
gli stalli hanno una larghezza di gran lunga inferiore al normale, e i cittadini predetti in più di una occasione han dovuto attendere l'arrivo di uno dei due confinanti per poter riprendere la loro vettura
Considerato che:
i parcheggi non sono gratuiti;
Si chiede all’Assessore competente:
quale giustificazione non tanto normativa ma soprattutto dell'etica della P.A. - a parte la logica del "profitto" e/o il ritardo sulla realizzazione di posti auto/parcheggi rispetto alle necessità del territorio - consenta alla stessa Pubblica Amministrazione di generare disagi del genere ai cittadini;
se si ritiene di intervenire per sanare la paradossale situazione segnalata, sia nel parcheggio indicato che eventualmente in altri;
di conoscere la situazione attuale dei parcheggi di Mestre (localizzazione e numero posti), la programmazione di quelli nuovi (via Costa, P.le Leonardo da Vinci, etc) e lo stato dei lavori per la loro realizzazione.
Luca Rizzi
scarica documento in formato pdf (34 kb)